"Fandango"/id.
di: K. Reynolds.
con: K. Costner, J. Nelson, S. Robards, C. Bush, B. Cesak, S. Amis.
- USA 1985 -
90 min
Impossibile tacere su una colonna sonora strepitosa che riesce ad inanellare - tra tanti - "Born to be wild" (Steppenwolf); "It's too late" (C. King); "Badge" (Cream); "It's for you" (P. Metheny group); "Can't find my way home" (Blind Faith) e "Saturday night's alright for fighting" (E. John) che apre le danze su immagini serratissime della Cadillac della banda lanciata sull'asfalto sabbioso, quasi un videoclip a parte. Da ricordare ancora - ma per il tenore opposto - la scena del ballo finale, romantica e struggente, che rimanda al titolo del film e vede impegnati un ancor di belle speranze Costner (poche e interlocutorie le esperienze fin li' accumulate) e l'incantevole Suzy Amis (per un certo periodo moglie di Sam Robards), circonfusi da un alone di morbida luce preserale e dal ritmo alterno delle note andaluse.
("Fandango", mercoledì 14/08, IRIS, ore 21 ca.)
TFK
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ted 2 - La Recensione
Al terzo tentativo ce l'ha fatta!Con "Ted" e "Un Milione Di Modi Per Morire Nel West" ci aveva senz'altro provato Seth MacFarlane a portare al cinema quello... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Giordano Caputo
CINEMA, CULTURA -
Il Governo Renzi Colpisce Ancora: Sofri Consulente Per il Ministero Delle Carceri
Il ministro della giustizia Orlando ha scelto l’ex leader di Lotta Continua tra gli esperti che saranno coinvolti nella riforma del sistema penitenziario. Si... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Paolopol
CULTURA, CURIOSITÀ, OPINIONI -
I Magnifici100 di Giffoni 2015: tutti i film in concorso
Sono varie e intense le tematiche affrontate dalle storie in concorso nella selezione ufficiale del Giffoni Experience 2015 (17-26 luglio): 98 i titoli tra... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Contemporaneità ed emancipazione psico-spirituale: nuove inquisizioni e nuove...
Di LENI REMEDIOSParte TerzaIn Minima Mercatalia, nel capitolo dedicato alla fase odierna del ‘capitalismo speculativo’, Fusaro, nel quadro di un’osservazione... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ -
Decolonizzare la mente. La politica della lingua nella letteratura africana, di...
Ci sono domande che sono determinanti nell’universo della scrittura. Quale tipo di linguaggio è necessario utilizzare? Che rapporto esiste tra la condizione... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Angeloricci
CULTURA, LIBRI -
Recensione: "L'uomo che odiava Sherlock Holmes"
Titolo: L'uomo che odiava Sherlock Holmes Titolo originale: The Sherlockian Autore: Graham Moore Editore: Rizzoli Collana: Rizzoli Max Pagine: 361 Prezzo: 8,80 ... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Ilary
CULTURA, LIBRI