Home > News > Finanziamenti regionali per l'editoria

Il contributo concedibile è pari all'80% delle voci di investimento ammesse da bando, e sostenute dall'impresa nei primi due anni di attività, con un tetto massimo di 30 mila euro.
Destinatari dell'iniziativa sono le micro, piccole e medie imprese ad alto contenuto creativo e innovativo costituite da non più di 6 mesi o di prossima costituzione (in caso di finanziamento). In quest'ultimo caso la domanda può essere presentata da un promotore (persona fisica) e l'impresa dovrà costituirsi come previsto nel progetto e dimostrare di essere iscritta al Registro delle Imprese entro 60 giorni dalla comunicazione di ammissione al contributo.
Il bando si chiude il 31 marzo 2016.
Link info.


- Staff FirstMaster Magazine
Sei su FirstMaster Magazine - Laboratorio professionale per i corsi online di giornalismo, editoria e comunicazione di FirstMaster (v. FirstMaster) - Sei libero di pubblicare gratuitamente questo articolo, senza modificarlo e a condizione che tu ne attribuisca la realizzazione all'autore e a FirstMaster (editore).
Ti potrebbero interessare anchePer offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies Privacy e cookies