Fiori di carta fai da te

Creato il 14 ottobre 2014 da Giardinaggio @Giardinaggionet

In questa pagina parleremo di :


Fiori di carta fai da te in carta velina


La carta velina è una carta leggera, morbida e trasparentissima, esiste stampata, lucida, opaca e a colori, in una vastissima gamma di tonalità. Questa tipologia di materiale è perfetta per la realizzazione dei fiori di carta fai da te. La sua consistenza li farà assomigliare a farfalle che si librano nell'aria. I procedimenti possono esseri vari, noi ne prenderemo in considerazione uno semplice e di immediato. Tagliamo dei dischetti di carta velina, di un solo colore o di due colori che si abbinino bene tra loro, tagliamo anche una striscetta che arrotoleremo su se stessa per realizzare il bottone del fiore. Ora prendete i dischetti e sovrapponeteli, in modo un po' disordinato, mettendo un goccio di colla tra uno e l'altro. Stringete il centro dei cerchietti di carta e infilateci il bottone, legate sotto con del nastro adesivo, ben stretto.

Fiori di carta fai da con la carta crespa


La carta crespa è certamente la più classica per la realizzazione dei fiori di carta fai da te. La sua elasticità, la sua leggerezza e i suoi allegrissimi colori, sono ideali per realizzare piccoli oggetti, come fiori, da utilizzare per decorazione o per fare piccoli doni. Vediamo un modo semplice per realizzare una bella rosa di carta crespa. Il materiale occorrente è la carta crespa del colore prescelto e di colore verde, un filo di ferro, se si vuole il gambo. Per ogni rosa si ritaglia una striscia di carta crespa colorata, alta 5-6 cm e un’altra più sottile, verde, per la foglia. La striscia lunga va piegata nel senso della lunghezza e si arrotola su se stessa, prima strettamente, poi meno. Dopo aver arrotolato tutto, si ferma con una punto di colla il gambetto che si è formato sotto.


Fiori da carta fai da con il cartoncino


Con il cartoncino si possono realizzare bellissime tipologie di fiori di carta fai da te. Il cartoncino è un materiale semplicissimo da utilizzare, con un costo modestissimo e che si trova in tutte le cartolerie o nei negozi di bricolage e di belle arti. Proviamo a realizzare un fiorellino di ciliegio. Utilizzeremo un cartoncino leggero, rosa, magari di più tonalità, tagliato a forma quadrata e lo piegheremo in quattro. Ora tenendo il quadratino in mano dallo spigolo, con le forbicine rotonde sagomiamo la parte alta, quasi a voler fare in cuore. Apriamo il cartoncino ed ecco il nostro fiore di ciliegio. Se ne possono realizzare moltissimi e poi si applicano, con un goccio di colla, ad ramo secco, posizionato in vaso, darà subito all'ambiete una freschissima aria primaverile, tenerissima e piacevole.


Fiori di carta fai da te in carta di riso


La carta di riso è una particolare carta velina, più pregiata, perché realizzata con le fibre della pianta del riso, è molto resistente, nonostante la sua finezza. Con questo materiale si possono realizzare bellissimi fiori di carta fai da te. Prendete la carta di riso verde e tagliate delle foglie, di varie misure, piegatele nel senso della lunghezza e all'interno incollate un fil di ferro sottile, lasciandone uscire un pezzettino. Aprite le foglie e date loro la forma desiderata. Con lo stesso sistema realizzate il pistillo e i petali, unite tutto con il filo di ferro che avrete lasciato fuoriuscire. Si monta mettendo sotto le foglie, sopra i vari petali e all'interno il pistillo. Questi fiori sono davvero particolarissimi, sia per il materiale utilizzato, sia per la tecnica davvero inusuale.




Articoli Correlati



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Malattie del melo

    In questa pagina parleremo di :I principali parassiti e le malattie del meloCome curare le malattie del meloCura e malattie del meloneMalattie del melo : Le... Leggere il seguito

    Il 24 febbraio 2015 da   Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • #fioridivenerdì – – – – – – Artefiera di Bologna…quanta natura

    Domenica scorsa ho visitato Artefiera a Bologna. La fiera internazionale  d’arte moderna e contemporanea. Sono entrata in punta di piedi farfalle rami che... Leggere il seguito

    Il 30 gennaio 2015 da   Betticalani
    FOTOGRAFIA, GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Zanzariere

    Le zanzariere elettriche sono quelle più comuni e si differenziano semplicemente per estetica o la marche ma alla base tutte utilizzano lo stesso medesimo... Leggere il seguito

    Il 26 gennaio 2015 da   Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Pavone di giorno

    L’orto e il giardino sono i luoghi privilegiati per le “maraviglie”. Meraviglie naturali e meraviglie semplici – pur nella loro complessità. Questo inverno non ... Leggere il seguito

    Il 24 gennaio 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • DIY: vestito nuovo per un vaso

    Fatevi aiutare dai bimbi di casa per creare una facile ed originale decorazione per rinnovare i più classici vasi di terracotta. Leggere il seguito

    Il 14 gennaio 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Vaniglia pianta

    In questa pagina parleremo di :Come si presenta la pianta di vanigliaColtivazione e moltiplicazioneRaccolta, conservazione e proprietàVaniglia pianta: Utilizzi... Leggere il seguito

    Il 29 dicembre 2014 da   Giardinaggio
    GIARDINAGGIO