Food: Serate di Gusto a Gorizia con Cooking Paola

Creato il 12 febbraio 2014 da Blondesuite @BlondeSuite

Menù di San Valentino di Cooking Paola Un nuovo amore da conquistare, uno antico da celebrare? Qualcosa da farvi perdonare dal vostro Lui? Un’unica risposta: il Menù di San Valentino di Cooking Paola! Continuano le Serate del Gusto, ricche di sorprese e di segreti svelati.


Per il brodo di pesce ci vuole assolutamente il… pesce, che non vi venga in mente di usare il dado! E se avanza potete fare dei comodi ghiacciolini da tirare fuori al momento giusto. E il caramello… il dorato, croccante caramello! Meriterebbe una serata a parte, “non toccatelo con niente, perché qualunque cosa abbassa la temperatura e lo zucchero si cristallizza, facendo pallini duri che spaccano i denti” (no, la sera di San Valentino non sarebbe proprio il caso!) “e, non sia mai!, che non vi venga in mente di assaggiarlo perché vi bucherebbe la lingua”, si preoccupa la nostra Cooking, che già ci vede  intingere un dito nella fondente dolcezza e poi ululare. E la pasta, la semplice e onnipresente pasta, voi come la scolate? Tutta insieme nello scolapasta e poi la condite? Tz tz… va presa amorevolmente a mestolate dall’acqua bollente e posta nel sugo come un neonato nel lettino, in modo da mantenerne la morbidezza.E’ una continua scoperta di segreti e di attrezzi misteriosi che si rivelano compagni indispensabili per alleviare la fatica in  cucina e ottimizzare i risultati: il cestello per cuocere a vapore e mantenere così tutti i nutrienti, lo schiacciapatate da non sostituire assolutamente con il robot se non volete avere una colla al posto del purè, la frusta inglese per girare la panna cotta, e l’ormai immancabile passino. Piccoli accorgimenti e sciccherie che danno quel tocco in più anche ai piatti più semplici e da portare in tavola nel quotidiano (avete provato le ricette detox del Percorso post feste?)Il bello delle ricette di Cooking Paola è che anche noi comuni mortali riusciamo a riprodurle (garantito!), perché, oltre a rivelarci generosamente tutti i suoi trucchi, la nostra insegnante ci mostra minuziosamente come fare. E il modeling, come ben sanno i bambini in crescita, è una delle più potenti tecniche di apprendimento. “Guardando si impara”, dicevano le nostre nonne mentre impastavano con noi piccole vicino.Tanto per farvi leccare i baffi, ecco cosa abbiamo imparato a cucinare (e quindi gustato alla fine della lezione):

  • Cocottine carciofi e capesante (da provare anche l’alternativa light, per le calorie e il portafogli, le “cocottine con le capesante fujute”, (ovvero scappate dal piatto, come verrebbero chiamate in napoletano)
  • Pasta corta con gamberi e rosa di Gorizia
  • Coda di rospo con ripieno goloso
  • Panna cotta “maschile” con salsa al mandarino e croccante alle mandorle















Le serate di Cooking Paola risvegliano la creatività e la voglia di cucinare. Imperdibili!
di Flavia Donadoni in collaborazione con Cooking Paola
Flavia Donadoni, psicologa, psicoterapeuta, Coach Giusto Peso Per sempre. Da anni si occupa della relazione tra cibo, corpo emozioni. Riceve a Gorizia e segue anche tramite skype. Contatti: flavia.donadoni@gmail.com - 3474417673

Leggi tutti gli articoli scritti da Flavia Donadoni per Blonde Suite >>

Seguici su:
Facebook: www.facebook.com/BlondeSuite
Twitter: @letiziacilente // @soniacilente
Instagram: @letiziacilente // @soniacilente

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Eroi musicali anni ’90: Bernard Butler (Suede)

    dal sito di Troublezine, con cui collaboro da un po’ di mesi, condivido anche qui la mia rubrica su alcuni miei personali eroi musicali degli anni ’90. Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2015 da   Giannig77
  • Dracula (1931)

    Regia: Tod Broning, Karl Freund (versione inglese) - George Melford (versione spagnola) Tititolo originale: Dracula Anno: 1931 Voto: 7/10 Pagina (ENG - ESP) di... Leggere il seguito

    Il 05 aprile 2015 da   Vomitoergorum
  • Cambiare vita: l’età non conta!

    that's good news Come spesso mi accade, comincio una conversazione fra me e me e poi tutto intorno sembra parlare della stessa cosa. E’ un pensiero... Leggere il seguito

    Il 13 marzo 2015 da   Assugoodnews
  • Riso Pilaf al Radicchio Trevigiano

    di Michele Torazza http://cosamangistasera.blogspot.it/2015/03/riso-pilaf-al-radicchio-trevigiano.html Ingredienti – 250 g di riso carnaroli – 650 ml di brodo... Leggere il seguito

    Il 08 marzo 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Vellutata di fagioli vegan

    di Rosa Carrubba http://blog.giallozafferano.it/ipasticcidirosina/vellutata-di-fagioli-senza-glutine-e-vegan/ Ingredienti INGREDIENTI per 2 persone: 150 g di... Leggere il seguito

    Il 23 febbraio 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Cooking with Crista #22 - Il lusso dei legumi

    Il freddo non accenna a lasciare il posto alle tanto attese temperature primaverili. Ebbene si! Ancora ci speriamo nelle mezze stagioni. In questo mondo fatto... Leggere il seguito

    Il 20 febbraio 2015 da   L'Aspirante Biondo
    LIFESTYLE