Frankie & Alice

Creato il 08 febbraio 2011 da Veripaccheri
Sarà stata la lontananza dallo schermo o forse il bisogno di recuperare un'ispirazione sacrificata sull’altare del prestigioso riconoscimento, sta di fatto che Halle Berry non ha badato a spese per organizzare la sua rentrée: abituata ad esaltare il proprio corpo con scelte sempre attente a soddisfare le pruderie di un cinema mai a disagio nei confronti di un'esposizione sottomessa ai voleri del Dio denaro, e nella consapevolezza di doversi confrontare con una reputazione santificata dall’inattesa vittoria hollywoodiana, l’attrice gazzella diventa imprenditrice di se stessa e sottomette l’intera produzione alla riuscita del personaggio da lei interpretato. Tutti al suo servizio dunque, a cominciare da un alter ego dall’effetto assicurato se è vero che i personaggi borderline come quello di Frankie Murdoch, una ragazza affetta da disturbi bipolari, sembrano sintonizzati sull’emotività delle platee così come su quella dei giurati, e proseguendo con un compagno di merende, Stellan Skarsgård nella parte dello psichiatra, tanto professionale quanto parsimonioso nell’evitare la ribalta di una vicenda in cui la dialettica medico/paziente deve essere necessariamente a favore del secondo e per finire da un regista carneade, tale Geoffrey Sax, capace di tralasciare qualsiasi iniziativa per modellarsi sui desideri fotogenici della sua divina. Il risultato è una serie interminabile di scene madri in cui il susseguirsi degli sdoppiamenti schizofrenici (Frankie che diventa Alice) si alterna allo struggimento per un destino apparentemente già deciso. Ambientato nell’America degli anni 70 più per giustificare il razzismo a monte della tragedia che per motivi filologici (la vicenda parrebbe ispirata ad una storia vera), il film latita anche nella ricostruzione del panorama storico, affidato esclusivamente alla presenza di brani musicali inconfondibili, ai pantaloni a zampa di elefante ed alla vaporosa capigliatura della protagonista. Eccessivamente castigata anche quando non sarebbe richiesto, vedasi il prologo in cui Frankie ancora ignara di quello che l’attende si esibisce come stripper in un locale per soli uomini con la telecamera che mantiene lontana dall’oggetto del proprio desiderio, la Berry satura la scena con una performance così paradigmatica da annullare qualsiasi effetto sorpresa e toglie al personaggio con delle scelte quanto meno discutibili -la schizofrenia è resa in maniera così bonaria da uniformare le opposte tendenze- quel minimo di empatia capace di tenere desto l’interesse. Uscito in America alla fine di dicembre per alimentare le speranze di un eventuale candidatura della sua star, "Frankie & Alice" non ha fatto fatica a rientrare nei ranghi di un anonimato ampiamente giustificato.
(pubblicato su ondacinema.it)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • ESCLUSIVO – Grandi manovre al Corsera: dopo la rottamazione di de Bortoli le...

    di Ansia News in esclusiva per Rosebud. “Basta occhielli-acchiappaclicktrendy, basta colonne gossipare, basta poster-lenzuolo del Premier, basta articoli... Leggere il seguito

    Il 09 maggio 2015 da   Rosebudgiornalismo
    ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ
  • Le ospiti di Plutonia: speciale Cat Woman

    In queste settimane molti nerd d’assalto sono intenti a criticare preventivamente il nuovo Batman, che sarà interpretato, come è noto anche ai sassi, da Ben... Leggere il seguito

    Il 03 maggio 2015 da   Mcnab75
    CULTURA, LIBRI
  • Found., di Scott Schirmer (2012)

    Marty è un ragazzo di 12 anni con la passione per i film e per i fumetti horror, che anche lui disegna, e nei quali si rifugia per sfuggire ad un ambiente... Leggere il seguito

    Il 01 maggio 2015 da   Psichetechne
    CULTURA
  • Catwoman

    Halle Berry viene uccisa per rinascere nei panni della supereroina a quattrozampe in cerca di vendetta. Titolo: Catwoman Cast: Halle Berry, Benjamin Bratt,... Leggere il seguito

    Il 06 aprile 2015 da   Sbruuls
    CINEMA, CULTURA
  • Un james bond e’ per sempre

    « Il mio nome è Bond… James Bond »Il mitico James Bond aka 007, l’agente segreto al servizio di Sua Maestà. Colui che possedeva la licenza di uccidere,... Leggere il seguito

    Il 31 marzo 2015 da   Wsf
    ARTE, CULTURA
  • Clown ( 2014 )

    Kent , agente immobiliare, amorevole padre di famiglia una sera per allietare la festa del figlio, a cui il clown ingaggiato aveva tirato il bidone, decide di... Leggere il seguito

    Il 14 marzo 2015 da   Bradipo
    CINEMA, CULTURA