FreeMind ti permette di creare mappe di dimensioni illimitate, inserire concetti espandibili con un clic e svariate altre opzioni.

Creato il 22 ottobre 2012 da Nelregnodiubuntu

FreeMind ti permette di creare mappe mentali. Hai presente quei grafici il cui scopo è mostrare tutte le possibili connessioni tra svariati argomenti? Ecco, FreeMind permette di ottimizzare la realizzazione proprio di quella particolare e utile tecnica per raccogliere le proprie idee.

Freemind aiuta a mettere ordine nelle idee, consentendo di rappresentarle graficamente ad albero, esplodendo i concetti a mano a mano che si ha il tempo di approfondirli. Il bello di Freemind è che alla fine si ha una vera e propria mappa delle idee, che si può riguardare, ricercare ed esporre su internet con un apposito java applet.

Partendo da un argomento centrale è possibile creare nodi secondari, linee, collegamenti ipertestuali e molto altro ancora. Inoltre FreeMind permette di arricchire visivamente le tue mappe mentali grazie a icone con cui sottolineare la natura di un concetto, come punti di domanda, indicatori di priorità e così via.

Tutte queste opzioni hanno però un prezzo: l'interfaccia è un po' confusa e prima di avere l'impressione di controllare pienamente il tutto, bisogna lavorarci un po' sopra.

Il programma è particolarmente utile perché permette di creare mappe di dimensioni illimitate, di inserire concetti espandibili con un clic e svariate altre opzioni che ovviamente non sono disponibili su una mappa cartacea. Un altro punto tenuto in considerazione dagli sviluppatori è la portabilità delle mappe. Ovviamente FreeMind ha un suo formato proprietario, ma può esportare i tuoi lavori in svariati formati, tra cui HTML, JPG e PDF.

Se hai concetti da esprimere attraverso mappe mentali, FreeMind ti permette di crearne di bellissime e interattive.
FreeMind supporta i seguenti formati

Esporta nei formati HTML, JPG, PDF, PNG, SVG, Flash, Applet Java.

Pro:

   Crea mappe graficamente ricche
   Esporta in diversi formati
   Completamente in italiano
   Gratuito

Contro:

   Interfaccia complessa
   Documentazione solo in inglese


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :