Froll-cake

Da Passioniecuriosita @PassioniandC
Un dolce che ricorda  sia la crostata per la "frollosità" della base, sia la cheesecake, per la morbidezza e il sapore delicato dell'interno; ovviamente il tutto armonizzato dal sapore poco amarognolo della marmellata di amarene fatta in casa.

Ingredienti:300 gr di farina100 gr di zucchero150 gr burro2 tuorli + 1 uovo interoun pizzico di sale1 bustina di vanillina1 cucchiaino di bicarbonato
  • per il ripieno:
100 ml di panna250 g di ricotta50 g di zucchero a velo
2 uova
1/2 bustina di vanillina1 barattolo di marmellata di amarene da circa 400 g
In una bella ciotola capiente unire  lo zucchero con il burro tenuto a temperatura ambiente e tagliato a pezzetti, poi  le uova e un pizzico di sale,  aggiungere la farina mischiata al bicarbonato e alla vanillina,  lavorare fino a formare un impasto morbido e liscio, aggiungere pochissima farina solo per staccarla dalle mani.Fare una palla avvolgerla nella pellicola e tenerla in frigo almeno mezz’ora.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tapas a Milano: i migliori ristoranti spagnoli

    Le parole Pan y Tomate, Tortilla e Croquetas ti fanno subito pensare ad una caraffa di Sagria e all'estate sulle Spiagge Spagnole? Bene, puoi vivere la stessa... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Virgi_ragout
    CUCINA, DOVE MANGIARE, LIFESTYLE, VIAGGI
  • 354° giorno – 10 minuti #4

    19:16, che a me tipo non me ne sta fregando un cazzo di un sacco di cose e il malumore va e viene come la corrente in mezzo al temporale e la rete dello... Leggere il seguito

    Il 15 maggio 2015 da   Ayertosco
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Yelp Drinks Aperistreet al PdM

    Pensate di conoscere le migliori location per degustare l’aperitivo a Napoli? Sicuramente la più alta concentrazione di localini è nella zona di San Pasquale a... Leggere il seguito

    Il 07 maggio 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • The Duke Gin

    Nato nel 2009, The Duke è un Gin organico di origini tedesche creato in piccole botti i cui numeri sono impressi su ogni bottiglia. Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Smartina
    CUCINA, VINO
  • San Lorenzo e il Brunello dedicato al centenario Bramante

    Una delle visite più interessanti di una intensa giornata a Montalcino con l’amico Francesco Falcone è stata la tappa a casa di Luciano Ciolfi, produttore... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • Gazpacho

    Tipica zuppa fredda di verdure che ci offre la Spagna...Originaria dell'Andalusia, ma piatto contadino che viene ormai proposto con diverse ricette tutte molto... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Oriana Aiello
    CUCINA, RICETTE