Fukushima: cresce l’emergenza contaminazione

Da Nippolandia

Nella giornata di ieri, nella centrale nucleare di Fukushima, il livello di crisi è salito, tanto che gli esperti hanno ipotizzato la possibilità di farlo salire a 6, come ha spiegato Hidehiko Nishiyama, portavoce della Nisa, durante una conferenza stampa: “Il rating attuale e provvisorio si basa sulle informazioni disponibili al momento della valutazione. La situazione rimane fluida e per la valutazione finale è necessario attendere che la situazione si stabilizzi e che tutti i dati sulle radiazioni diventino disponibili”. Inoltre la vasca del reattore 3 potrebbe essere danneggiata. Nei reattori 1 e 2 i lavori sono stati sospesi a causa di alti livelli di radioattività nell’acqua. Ed il governo ha chiesto l’evacuazione volontaria dei residenti che vivono tra 20 e 30 chilometri dalla centrale.  La richiesta sarebbe dovuta più che altro alla “preoccupazione per le difficoltà di approvvigionamento della popolazione piuttosto che per la salute pubblica”. Oggi è stato lanciato un nuovo allarme per il reattore 2: il livello di radiazioni risulta molto alto ed i tecnici sono stati allontanati dall’area. La radioattività dell’acqua del reattore sarebbe infatti 10 milioni di volte superiore ai livelli normali: “Il livello di iodio-131 è talmente alto da far ipotizzare che l’acqua possa essere legata in qualche modo al nocciolo”.Per oggi era il programma “il passaggio dalle autobotti dei pompieri alle pompe elettriche per iniettare acqua nei reattori”, ma il programma sta inevitabilmente subendo nuovi ritardi. (Fonti: Repubblica.it e Corriere.it)


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tepco: acqua radioattiva in mare

    Centrale nucleareLa Tepco ha ammesso che una parte dell’acqua radioattiva, fuoriuscita dalla centrale nucleare di Fukushima, è finita in mare. Si torna quindi... Leggere il seguito

    Il 22 luglio 2013 da   Nippolandia
    ASIA, ATTUALITÀ, MONDO
  • Morto l’ex direttore di Fukushima

    Masao Yoshida, ex direttore della centrale nucleare di Fukushima, è morto per un cancro all’esofago. Yoshida era diventato famoso perché dopo il disastro... Leggere il seguito

    Il 09 luglio 2013 da   Nippolandia
    ASIA, ATTUALITÀ, MONDO
  • Fukushima non è lontano, dibattito a Torino

    Nucleare nel mondoM.A.Nu. (Il Movimento per l’Alternativa al Nucleare) in collaborazione dell’associazione culturale “Ponte fra Italia e Giappone – TomoAmici”... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2013 da   Nippolandia
    ASIA, ATTUALITÀ, MONDO
  • Mostra giapponese alla Biennale di Venezia

    Appuntamento con l'arte contemporanea giapponese di Koki Tanaka alla Biennale di Venezia Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2013 da   Nippolandia
    ASIA, ATTUALITÀ, MONDO
  • Tornano i turisti in Giappone

    A due anni dal disastro nucleare di Fukushima finalmente tornano i turisti stranieri in Giappone. Sono in aumento, infatti, i turisti che arrivano in Giappone... Leggere il seguito

    Il 08 maggio 2013 da   Nippolandia
    ASIA, ATTUALITÀ, MONDO
  • Scossa di terremoto a Fukushima

    Una scossa di terremoto di magnitudo 5.2 è stata registrata con epicentro a poche decine di km dalle coste della prefettura di Fukushima e con ipocentro a 50... Leggere il seguito

    Il 15 aprile 2013 da   Nippolandia
    ASIA, ATTUALITÀ, MONDO