
Ieri sera, 23 giugno, come ogni anno, per la Festa di San Giovanni, sul prato della Rocca federiciana di San Miniato, la "mosca" è stata arsa sui fuochi di fascine e paglia.

E' una festa antica, alla quale i sanminiatesi sono molto legati.
L’aglio e la spiga, bruciati secondo un rito pagano di antica tradizione, per cacciare gli spiriti maligni e proteggere i raccolti delle messi future.


Il prato della rocca è gremitissimo. Quando i fuochi vengono accesi e la gente si allarga, per allontanarsi dal calore delle fiamme, ci si accalca attorno ad essi.

Quando le fiamme si placano, e restano solo le braci, la gente si avvicina e si mette a cuocere la carne e le salsicce per un picnic estemporaneo sotto alle stelle, ammirando il panorama di luci che copre la valle dell'Arno.
Gli amici dell'Associazione Manifestazioni Popolari a cuocere salsicce alla brace.
Fino a tarda notte...