Fürth

Da Loredana V. @lorysmart

Siamo a Firenze?

Sbagliato, siamo a Fürth, sempre in Franconia.

Il Municipio (Rathaus) è infatti una copia del Palazzo Vecchio di Firenze, eretta tra il 1840 ed il 1850 dall’architetto Friedrich Bürklein, con una torre alta 55 metri.

La città è graziosa, anche se non presenta bellezze particolari. Uniche cose degne di nota, alcune statue e fontane dedicate ad animali, come nei pressi della stazione,

oppure agli artisti di strada, come am Grünen Markt, il Mercato verde dove, ad un cantone, è possibile anche ammirare una vecchia insegna, quella del Cigno d’Oro

Ci sono poi alcuni personaggi legati alla città: il più importante è senza dubbio Henry Kissinger,consigliere di Richard Nixon e Gerald Ford e segretario di Stato, premio Nobel per la pace nel 1973, qui nato il 27 maggio del 1923,

WASHINGTON, D.C. – AUGUST 25: SIXTY MINUTES episode with Henry Kissinger (seated at right) and the President of the United States of America, Richard M. Nixon. Image. dated August 25, 1970. (Photo by CBS via Getty Images)

ma assai curioso è sapere che pure Sandra Bullock è in un certo modo legata alla città tedesca. L’attrice infatti è figlia di padre americano, ma la madre era un’insegnante di canto lirico tedesca. Pur essendo nata in Virginia, Sandra ha vissuto a Fürth fino all’età di 12 anni, dove cantava nel coro della chiesa.

Naturalmente, come è tipico di questa città, ci sono anche le solite case a graticcio.

Ma una cosa mi ha colpito: ci sono tantissimi bambini, e le Tagesmutter che li accompagnano in giro per la città utilizzano dei carrettini solitamente a sei posti, come quelli illustrati nelle immagini.


Archiviato in:appunti di viaggio, Senza categoria, Viaggi Tagged: Fürth, Henry Kissinger, Sandra Bullock