Non è mai facile riassumere la vita di una persona in poche pagine. Se poi si decide di raccontare una vita densa di eventi come

quella di Gabo, soprannome con il quale era chiamato Gabriel García Márquez, premio Nobel per la Letteratura nel 1982, che insieme a Carlos Fuentes, Julio Cortázar e Mario Vargas Llosa, diede il via al boom letterario sud americano negli anni 60/70', il compito risulta ancora più arduo. Si dimostra quindi intelligente lo sceneggiatore e regista Oscar Pantoja, nel focalizzare il suo sguardo principalmente sull'importante rapporto formativo con il nonno e il momento in cui Gabo riuscì finalmente a capire come mettere in parole quello che ancora tutt'oggi il suo romanzo più famoso: " Cent'anni di Solitudine ".
Pantoja partendo da questa illuminazione ci fa rivivere, attraverso continui balzi temporali, i momenti salienti della vita dello scrittore, riuscendo a farci percepire l'umanità e l'intelligenza che contraddistingueva Marquez, senza risultare troppo didascalico o noioso. I viaggi, i personaggi noti e le tante vicissitudini personali, ci vengono narrati graficamente da un quartetto di disegnatori contraddistinti da una linea chiara e pulita, che, oltre a dare al volume una certa continuità grafica, riescono a rendere in modo convincente le idee dello sceneggiatore. Il volume, vincitore del premio
Miglior Libro a Fumetti in America Latina alla Fiera internazionale del libro di Buenos Aires, è completato da alcuni schizzi inediti e una serie di redazionali sulla vita di Gabo.
Abbiamo parlato:
Gabo - Memorie di una vita Magica
Oscar Pantoja, AA.VV
Traduzione: Alessandra Malvestio
Tunuè, 2014
175 pagine, cartonato, bianco e nero - €19,90
ISBN: 9788897165477
