Gardenie create da dischetti struccanti - Tutorial

Da Lory7
Eccomi qui, come promesso, a postare il tutorial per creare le gardenie, sempre utilizzando i dischetti struccanti rotondi, come per le rose e le calle.
Per fare queste gardenie, ho utilizzato una quindicina di dischetti e colla a caldo.
Prendete il solito dischetto struccante, arrotolatelo su se stesso, fermatelo con un punto di colla e poggiatelo su un altro dischetto


Chiudete questo secondo dischetto intorno al primo a mò di abbraccio e fate la stessa cosa con altri 2 dischetti, posizionandoli sempre intorno; a questo punto si è formato un bocciolo.

Ora prendete altri 2 dischetti e posizionateli, prima uno e poi l'altro, sui due lati del bocciolo, in modo da chiudere le "fessure" e continuate così, cercando di non incollarli in modo troppo serrato.

La gardenia ha i petali abbastanza "morbidi", quindi bisognerà incollare la parte inferiore, fino ad un terzo dell'altezza; mano a mano, con le mani sistemate i petali e apriteli un pochino per cominciare a dare volume al fiore.


Aggiungete petali, fino a che il risultato non vi soddisferà; potete anche fare fiori con più o meno petali, per creare poi una composizione.

La mia gardenia è composta da una quindicina di dischetti

e questo è il sotto

A questo punto, avevo questo piattino di vetro con i bordi dorati, ma per non lasciare la gardenia nuda e cruda, ho preso questo nastro di tulle, alto circa 11 cm

l'ho posizionato sul piattino

l'ho piegato varie volte, fino a formare una specie di grande fiocco, fermandolo nel centro con una punta, ma proprio una punta di colla a caldo, giusto per far si che il fiocco non si aprisse

ed ecco il mio centrotavola, molto semplice, ma molto delicato.