Garth Ennis – Hitman (seconda parte): stile e struttura

Creato il 26 luglio 2014 da Lospaziobianco.it @lospaziobianco

La serie Hitman è inserita nell'universo narrativo nel quale vivono le loro avventure Batman, Superman, Wonder Woman e tutto il ricchissimo pantheon di supereroi e personaggi della casa editrice dc Comics. Il fatto, inoltre, che sia ambientata nel bel mezzo di Gotham City, ha fatto sì che il personaggio si sia trovato nell'occhio del ciclone di molti eventi editoriali come Contagion, One Million, No Man's Land e altri.

Nonostante Garth Ennis sia uno sceneggiatore molto prolifico nell'area del fumetto seriale statunitense, Hitman è stata la sua prima e ultima occasione di partecipare a quel lavoro collettivo che è la creazione e scrittura di un universo narrativo da parte di un nutrito gruppo di autori.
Non che Ennis abbia mai cercato di arrivare al cuore dei fumetti supereroistici; difatti, in un'intervista ha dichiarato di non gradire le serie che proseguono all'infinito:

Per quello che riguarda le miniserie il vantaggio ovvio è che non devi portare avanti il personaggio per sempre e sempre e sempre come si fa su una serie regolare. Molte serie regolari di supereroi sono studiate per andare avanti per sempre; ovviamente molte ci riescono, ma il punto è che si cerca di tirare fango contro un muro sperando che rimanga attaccato, ma la maggior parte delle volte scivola giù.
In una miniserie [...] non devi tirare fuori il personaggio in modo artificioso da qualunque destino hai pensato per lui, puoi raccontare la storia, suppongo, sinceramente".

Nella prefazione a The Pro ha rimarcato il concetto affermando che:

[...] una prostituta con superpoteri e un modo di fare schifoso [è] l'antidoto perfetto alle menate altisonanti pubblicate da certi grandi editori. Ad Amanda sarebbe piaciuto disegnarlo? Jimmy lo avrebbe inchiostrato? L'opportunità di fare un gioco sporco, unita alla promessa di infangare un po' di corporate trademark (oh, mi dispiace, davvero ho detto corporate trademark? Volevo dire icone culturali, sono proprio uno stupido!) era troppo allettante".

Dal punto di vista della serialità nei fumetti di supereroi, Hitman è quindi un caso più unico che raro nella vasta produzione dell'autore.


Non possono essere accostati a questo tipo di scrittura fumetti come The Punisher, Thor: Vikings, e The Legends of the Dark Knight, perché si tratta di opere slegate dalla continuity narrativa degli universi Marvel e dc.
In quei casi Ennis, pur rifacendosi al background dei personaggi consolidato in anni di pubblicazioni, ha lavorato in autonomia, senza interferenze da parte di altri autori e senza richieste dalla casa editrice di integrare i suoi fumetti con quelli scritti da altri.

Tale visione del medium fumettistico ha portato Garth Ennis a un approccio diffidente verso la serialità supereroistica nella serie Hitman, come conferma lo stesso autore in un'altra intervista:

L'unica regola era di fare quanto umanamente possibile per evitare di scrivere di personaggi supereroistici o partecipazioni ai crossover, e se proprio dovevo, di farlo a modo mio. Stare nel nostro piccolo angolino.

Evitare il coinvolgimento della serie nei crossover era davvero molto difficile:

La sfida era che [i crossover, N.d.R.] erano per la maggior parte maestosi e non c'era modo di scamparne. In particolare quelli di Batman, ogni anno, coinvolgevano Gotham City in avvenimenti privi di immaginazione (terremoto, epidemia).

L'asfissia provocata dai crossover è sottolineata dall'autore anche in un breve passo dal sapore metanarrativo in un episodio di Hitman. Tommy nota che disastri come il terremoto succedono una volta l'anno, quasi come se ci fosse un deus ex machina che li programma a intervalli regolari (e infatti c'è: è la casa editrice).

Da questo rapporto tormentato di Ennis con la serialità della dc Comics è nato uno dei tratti distintivi della serie. Lo scrittore è riuscito a gestire le avventure del suo personaggio in equilibrio fra slanci personali e necessità di integrare le sue sceneggiature con quelle di molti altri scrittori, e ha accolto i crossover imbastiti da altri autori come spunti narrativi da filtrare, rielaborare e restituire in storie che conservavano la sua impronta personale.
Avventure epiche, a volte cosmiche, mastodontiche e (sulla carta) sconvolgenti sono state assimilate in un fumetto urbano e "famigliare" e descritte da quel particolare punto di vista che è il bar di Noonan.
Il risultato assomiglia per certi versi a Marvels , la celebre miniserie di Kurt Busiek e Alex Ross che ha preceduto di poco meno di due anni la serie Hitman. Se in Marvels le battaglie classiche fra i personaggi dell'universo Marvel vengono raccontate dalla prospettiva della gente comune - che, per esempio, vive l'arrivo di Galactus come un annuncio dell'Apocalisse -, qualcosa di simile si può dire per Hitman, dove la scomparsa del sole in The Final Night, e la conseguente notte lunga sette giorni, diventa l'occasione per Tommy e i suoi amici di rintanarsi nel bar a raccontare storie di guerra e morte, mentre all'esterno gli abitanti di Gotham City, pensando che il mondo sia condannato, regrediscono a bestie pazze e sanguinarie.

L'apertura di Hitman a tutte le tematiche di Garth Ennis

La struttura seriale di Hitman ha avuto un'altra ricaduta sullo stile di Garth Ennis. Lavorare su una collana potenzialmente molto lunga e priva di una durata precisa significa scrivere e pubblicare il fumetto a piccoli passi nel corso dei mesi e degli anni. Se è vero che lo sceneggiatore già a metà dell'opera aveva un'idea abbastanza precisa di come concluderla - e infatti la morte di Tommy al termine della saga è il culmine di uno stillicidio che, episodio dopo episodio, tocca quasi tutti i personaggi -, è altrettanto vero che per molto tempo l'autore non ha avuto, per così dire, un traguardo.
La conseguenza di questo tipo di approccio è che Ennis ha avuto la possibilità di modulare l'opera finendo con l'abbracciare poco alla volta tutte le tematiche che gli erano più care: un canovaccio sempre pronto all'uso porta l'autore a riempirlo con le idee che gli vengono sul momento e a riversare nella serie i suoi interessi principali.

Non a caso Garth Ennis tocca tutti i suoi temi preferiti: la guerra, l'amicizia, le storie d'amore, gli scontri nell'Irlanda del Nord, l'etica, il sarcasmo sui supereroi, il rapporto fra padre e figlio, la religione, la passione per un certo cinema, il cannibalismo e il contrappasso.
Se in fumetti come The Punisher (max), connotata dalla violenza estrema e dalla passione di Ennis per le storie belliche, e Preacher, che può essere definita una storia d'amore, amicizia e rapporti fra padri e figli all'ombra di un'Apocalisse, da un lato c'è apertura a molte tematiche ma dall'altro c'è un minimo di rispetto per la filosofia di base delle serie, lo stesso discorso non vale per Hitman, nel quale ci sono virate repentine nelle tematiche e nell'approccio.
Probabilmente ci sono due fattori, oltre alla pura e semplice serialità, che hanno fatto di Hitman un'opera così imprevedibile e aperta: da una parte la duttilità di John McCrea, in sintonia con Ennis tanto nel disegnare storie drammatiche quanto quelle più grottesche, e dall'altra l'ambientazione nell'Universo supereroistico della dc Comics. I supereroi permettono una miriade di chiavi di lettura e perfino Ennis, solitamente caustico verso il genere, è andato oltre il sarcasmo che contraddistingue le sue opere, analizzando seriamente la figura di Superman e tentando una lettura del genere supereroistico in chiave realistica nell'episodio ambientato in Africa.

Kathryn McCallister e Kathryn O'Brien

La filosofia della serie Hitman, come visto nel paragrafo precedente, è stata di non negarsi nessuna possibilità e di accompagnare Ennis per un lungo tratto del suo percorso di autore. Che Hitman sia stato qualcosa che Ennis e McCrea hanno portato con loro per tutti gli anni Novanta, lo dimostra anche il fatto, lo ricordo, che il protagonista della serie, prima di diventare titolare della sua collana personale, era nato e maturato su The Demon, l'opera gestita in precedenza dai due autori.
Ennis non si è separato da Hitman nemmeno nel decennio successivo. Nella serie The Punisher (max), pubblicata dalla Marvel a partire dal 2004, lo sceneggiatore ha introdotto un personaggio di nome Kathryn O'Brien, un'agente della cia che ha avuto un ruolo di rilievo in particolare nell'episodio intitolato L'uomo di pietra.

La O'Brien parla a Frank Castle della sua vita sentimentale:

Si riferisce a Tommy Monaghan, perché quella O'Brien è lo stesso personaggio che in Hitman si chiamava Kathryn McCallister e aveva avuto una breve relazione con il protagonista della serie.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :