Giappone...così vicino, così lontano...

Da Franceframes

E' il New Jork Times di ieri a pubblicare una mappa delle zone evacuate intorno alla disastrosa situazione fuori controllo della centrale nucleare di Fukushima.
In questo modo possiamo redenderci conto del dettaglio del luogo, della posizione geografica, della vicinanza alla metropoli più antropizzata del mondo...
Dico questo perchè, pur cercando di seguire l'abbondante informazione offerta dai media, trovo difficile orientarsi con precisione sia dal punto di vista strettamente geografico, sia dal punto di vista degli eventi, che vengono raccontati, generalmente in modo ripetitivo e superficiale.
Una stessa notizia, una stessa immagine viene ripetuta e rimbalzata tra i diversi media, creando una "illusione di informazione" come pure una "illusione di verità"....se lo dicono tutti allora sarà vero...
Anche in questa occasione poco spazio alla citazione delle fonti, alla verifica dell'attendibilità...e tutto questo amplificato, pare, dalla "copertura" delle fonti governative giapponesi.
Sembra incredibile, nell'era delle Tecnologie dell'informazione, non riuscire ad avere dati certi, fonti dichiarate....Giappone così vicino....e mai così lontano...(e non solo il Giappone!)
Intanto per amore della didattica e dell'informazione raccolgo e rimando una bella ricerca fatta dalle infaticabili Paola  ed Annarita, che hanno elencato una serie di materiali utili anche in classe, per avviare un discorso scientifico ma anche di educazione ambientale...(con tanta di citazione delle fonti)
...Il post rimane aperto per aggiornamenti alla sezione

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Come cucire una cerniera lampo

    Read this post in: English Molte persone hanno il terrore di dover cucire una cerniera lampo. Ma non deve essere difficile, e saperlo fare è molto utile e apre... Leggere il seguito

    Il 15 aprile 2015 da   Cucicucicoo
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Alvin Rock 'n' Roll - le VHS del cartone animato [seconda parte]

    Questo post è la diretta continuazione di quest'altro che scrissi lo scorso febbraio.Nel 1990 la Lineafilm di Pesaro fece uscire sul mercato delle VHS dedicate... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Fiore Esse
    BAMBINI, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
  • La storia siamo noi

    A scuola Eleonora sta facendo l'età del ferro. La maestra ha deciso quindi di fare organizzare ai bambini, divisi in gruppi, delle piccole recite (15-20... Leggere il seguito

    Il 31 marzo 2015 da   Stefanod
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, ITALIANI NEL MONDO
  • I Favolosi Tiny - la via per Acme Acres da Comic Scene #19 (parte finale)

    Poche parole...ecco qui la terza e parte finale della traduzione di un articolo su I Favolosi Tiny. Qui la prima parte e qui invece la seconda, presto arriverà... Leggere il seguito

    Il 26 febbraio 2015 da   Fiore Esse
    BAMBINI, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
  • L’orsetto Paddington: è nato un amore

    Partiamo da una premessa: ho una passione per gli orsetti di peluche (sì a 30 anni passati, lasciamo stare) e per Londra. Quindi quando tempo fa ho visto la... Leggere il seguito

    Il 03 febbraio 2015 da   Iladev
    BAMBINI, CREAZIONI, HOBBY
  • Siamo tutti babbi...

    Oggi il Natale è stato festeggiato passando per tutte le tappe tradizionali, dalla colazione con il risolatte (risgryngröt) al pranzo con il classico buffet di... Leggere il seguito

    Il 24 dicembre 2014 da   Stefanod
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, ITALIANI NEL MONDO