Giocare a tombola fa bene al cervello!

Creato il 19 dicembre 2014 da Laricercascientifica

E quanti di voi sono già pronti ad “affrontare” le ormai prossime festività natalizie? Pranzi infiniti e tavole imbandite, incontri piacevoli (e meno piacevoli) con parenti ed amici, regali attesi ed inattesi e poi…poi c’è lei: la tombola di Natale, l’intramontabile gioco della tradizione napoletana che non può almeno per una volta non fare ingresso nelle vostre case e regalare dei momenti unici di allegria e divertimento. Per alcuni la tombola diventa la celebrazione per eccellenza delle feste natalizie, per altri, invece, è solo un passatempo ormai fuori moda e che non ha più ragione d’esistere al confronto con i giochi più moderni della roulette e delle carte da poker.

Attenzione, però, perchè grazie ai ricercatori del Max Planck Institute di Berlino anche i più disillusi, forse, potranno ricredersi e rivalutare il ruolo della tombola per il prossimo Natale. Secondo uno studio condotto in Germania la tombola è in grado di migliorare le facoltà cognitive dei giocatori favorendo la concentrazione ed il livello di attenzione nell’individuo. Confermano i ricercatori, infatti, che la tombola invita chi partecipa al gioco a mantenere il proprio cervello attivo a 360 gradi andando ad incrementare il numero di reti e connessioni tra i neuroni. Non solo, la stimolazione della mente sarebbe in correlazione anche con il numero di cartelle con le quali decidiamo di giocare: più cartelle scegliamo di controllare maggiore sarà il nostro allenamento per concentrazione e memoria.

  • Ricerca di: Max Planck Institute di Berlino
  • Conclusione: Giocare a tombola migliora le facoltà cerebrali mantendo il cervello allenato

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Eolico offshore, Deutschland über alles

    Secondo gli ultimi dati diffusi dall’istituto di ricerca GlobalData, nel 2015 il settore dell’eolico offshore sarà dominato dalla Germania, che grazie a un pian... Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Pdigirolamo
    SCIENZE
  • Stiamo tutti bene

    E insomma, ci eravamo lasciati il giorno di Natale, quando scrivevo dalla mia camera bunker, cercando di recuperare le energie e lo spirito natalizio dopo un... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Sfollicolatamente
    MATERNITÀ, PER LEI, RICERCA
  • GAIA update

    Sono passati 6 mesi dall' ultima volta che ne abbiamo parlato e il telescopio astrometrico GAIA ha continuato a raccogliere ininterrottamente una mole enorme... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Il cielo radio a colpo d’occhio

    Uno scatto notturno di alcune delle antenne che compongono il radiotelescopio OV-LWA, con sullo sfondo il centro della nostra galassia. Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • SKA parla inglese

    Rappresentazione artistica di tutti gli strumenti SKA. Crediti: SKA Organisation Il quartier generale dello Square Kilometre Array rimarrà a Manchester. Leggere il seguito

    Il 29 aprile 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE