Scritto da Administrator
Lunedì 27 Dicembre 2010 16:03
Madrid è certamente uno dei punti di riferimento irrinunciabili per chi ama l'arte, grazie al Museo del Prado, al Museo Thyssen-Bornemisza e al Museo Reina Sofia.
Ad agosto ho avuto la fortuna di visitare le prime due strutture e devo ammettere che si è trattato di un'esperienza assolutamente fantastica.
Il Museo del Prado dispone di un sito internet molto curato e di un'area giochi didattici di grande utilità per un utilizzo in classe, all'interno dei percorsi di arte ed immagine.
Ecco le attività presenti:
- Cronologia: riordinare cronologicamente le opere,
- Diferencias: individuare le differenze in due copie dello stesso quadro,
- Conecta: inserire le giuste didascalie (autore e titolo opera) nei quadri,
- Memo delle opere,
- Puzzle: ricomporre un noto dipinto,
- Monta la armadura: ricostruire un'armatura di Filippo II nella Battaglia di San Quintino,
- Identifica a Turner: individuare il quadro di Turner nelle coppie (alquanto simili) di dipinti.
Fonte: Una lavagnata al giorno
Articoli correlati:
- E' finalmente possibile visitare virtualmente e ad altissima definizione, la straordinaria Cappell...
- Per gli amanti dell'arte e per i docenti desiderosi di avvicinare i propri alunni alla bellezza de...
- Ogni tanto la TV si ricorda di rappresentare un formidabile strumento per stimolare l'interesse a ...
- Certo, non credo che potrete mai arrivare ad eguagliare David Kassan, artista newyor...
- La Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura Ancora non fa caldissimo, siamo ai p...