Sto parlando del mulinato maxi della Prym per lavorare la maglia in tubolare o in pezzi aperti
Oggi ho preso il mulinato e un avanzo di filato e giù via.. e roteare la manovella..
e dopo nemmeno un quarto d'ora ecco qui il risultato...
Si lo so.. non è un capolavoro ma nemmeno ci contavo... era solo per un test.. e devo dire che si.. è comodo si può utilizzare con un tubolare della giusta misura si può realizzare velocemente un berretto o un piccolo sacchetto da decorare...
ma.. il vincolo di usare il giusto filato (altrimenti si slarga e lascia dei buchi) e il diametro che è quello non è modificabile.. decisamente lo limitano nell'uso che se ne può fare... Lo stesso discorso vale anche per i pezzi piani... non potendo fare diminuzioni o altro tipo di punto.. è molto ristretto l'uso che se ne può fare... ma magari con gli avanzi di lana.. sicuramente è un modo veloce per tirare giù qualcosa.Lo ripongo.. in attesa di idee migliori..
Altro oggetto su cui è caduta la mia attenzione è un libro (uno dei tanti della mia libreria) comprato ormai non ricordo più quando e che penso di aver sfogliato pochissime volte per il poco tempo e i troppi progetti...
150 moduli a maglia ai ferri e a uncinetto de Il castello editoreChe dire? Bello come tutti gli altri della collana e mi riferisco in particolare a arte e tecnica dell'uncinetto 200 moduli quadrati e arte e tecnica della maglia 200 moduli quadrati, una sorta di bibbia per l'hobbista agli inizi che voglia spunti su cosa provare.
In particolare mi sono resa conto che ci sono dei modelli interessanti che non ho ancora mai provato ma che ho sempre visto in lavori sul web
quindi.. tanto vale provarli..no? Se vi serve qualcosa non esitate a chiedere