Giuseppucci: da Notte Criminale l’articolo del Messaggero (anno 1980) che racconta il suo delitto

Creato il 04 ottobre 2010 da Antonellabeccaria

Continua l’attività di divulgazione che Notte Criminale fa su alcune storie nere italiane. Banda della Magliana in primis. E qui ripropone un articolo pubblicato il 14 settembre 1980 sul Messaggero: è la cronaca dell’omicidio di Franco Giuseppucci, uno dei primi capi dell’organizzazione romana.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • "Chi era Giordano Bruno?"

    . Da sempre esistono esseri su questo pianeta che indicano la via per edificare un nuovo mondo, per aprire il cammino alla umanità verso una nuova aurora. Leggere il seguito

    Il 10 luglio 2014 da   Risveglioedizioni
    CULTURA, STORIA E FILOSOFIA
  • Maometto e l' Islam

    di Pierluigi MontalbanoMaometto, il fondatore della religione islamica, nacque a La Mecca nel 570 e morì a Medina nel 632. I musulmani lo considerano colui che... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2014 da   Pierluigimontalbano
    CULTURA, STORIA E FILOSOFIA
  • Archeologia: Vulci, scoperta la tomba di un bambino etrusco

    Nuova scoperta archeologica durante i lavori per la valorizzazione della necropoli dell'Osteria a Vulci. Vicino alla famosa tomba della Sfinge è stato... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2014 da   Pierluigimontalbano
    CULTURA, STORIA E FILOSOFIA
  • Leonardo da Vinci e il gigante Argo

    Incredibile ma vero, domenica 25 gennaio 2014 ho finalmente potuto prendermi una pausa dopo un periodo piuttosto intenso, così il mio ragazzo ha pensato bene... Leggere il seguito

    Il 09 febbraio 2014 da   Greta
    STORIA E FILOSOFIA
  • Vajont: frana colposa o dolosa?

    A cinquant’anni da quella notte del 9 ottobre, fra scuse tardive e commemorazioni ufficiali, emergono nuovi inquietanti interrogativi sulla tragedia del Vajont... Leggere il seguito

    Il 10 ottobre 2013 da   Rodolfo Monacelli
    CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Dedicato alla cultura: se muore il liceo classico...muore il Paese.

    Perché se muore il liceo classico muore il paese di Giorgio Israel Un boom d’iscritti ai test d’ingresso al Politecnico di Milano e un declino delle iscrizioni... Leggere il seguito

    Il 08 settembre 2013 da   Pierluigimontalbano
    CULTURA, STORIA E FILOSOFIA