Gli alberi in fuoco. Una festa laica nella terra dei boschi

Creato il 24 ottobre 2013 da Giuseppe Melillo @giuseppemelillo


La FESTA LAICA DEGLI ALBERI IN FUOCOsi ispira alla tradizione delle feste di fuoco celebrate da tempi lontanissimi nella città di Potenza. 
Grandi falò, le Iaccare, e fuochi più piccoli, i Fanoi, illuminavano gli spazi pubblici della città diventando occasione per rituali laici di vita comunitaria, segnando l’appartenenza a un luogo, a una tradizione, a una cultura condivisa.

LEGGI TUTTO e VEDI IMMAGINI



Si narra che esisteva tanto tempo fa - fino agli inizi del '900 - nella città di Potenza una festa. Era la festa degli "alberi in fuoco". La festa delle "iaccare" e dei "fanoi". Oggi, di quell'antica festa e di quell'antica tradizione non è rimasto neppure il ricordo. Tutto è stato avvolto e dissolto dall'oblio ("...non recidere forbice quel volto"... sono gli stupendi versi di Montale sul modo in cui la nostra memoria lavora). E la stessa comunità si trova orfana del suo momento festivo – un momento capace di innovare continuamente i valori di una comunità piuttosto che attardarsi nel recupero di nostalgiche identità perdute!!! LEGGI TUTTO