Gli anni Novanta sono stati nichilismo, rifiuto, autodistruzione, oscurità, ipnosi. Almeno io così me li ricordo. Se dovessi dire che sono stati anni bellissimi è solo perché hanno coinciso con i miei vent’anni e, come cantava Ivano Fossati, “non ho mai tradito la mia giovinezza nemmeno una volta in vita mia”. Qualche sera fa riguardavo in tv L’odio di Mathieu Kassovitz, e pensavo a quanto fosse indovinata la scelta del bianco e nero (gli anni Novanta erano in bianco e nero, non c’è dubbio), poi pensavo anche che gli anni Novanta non sono una categoria temporale, che non si possono cioè rinchiudere entro due termini cronologici, 1990-1999, ma che forse rappresentano qualcosa che va oltre, qualcosa che riguarda una specie di stato d’animo collettivo. Ogni volta che passo davanti alla borgata in cui sono cresciuto, che rivedo quei grumi di palazzi abbarbicati su un colle all’estrema periferia di Roma, ogni volta che sento dentro di me una pulsione ribelle che si sfoga nel pensiero di una resa autodistruttiva (noi che siamo stati ventenni negli anni Novanta non possiamo contemplare una forma di ribellione che non passi attraverso l’offesa del proprio corpo), ogni volta che succede questo penso la stessa cosa, penso che gli anni Novanta non sono un decennio, ma sono una condizione mentale dell’uomo e della società.
Magazine Società
Gli anni Novanta sono una condizione mentale
Creato il 28 maggio 2012 da AndreapomellaPotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Gli esodati
Se il governo di Berlusconi era “il governo del fare”, questo dei tecnici è allora il governo del “fare in fretta”, specie se a subire l'azione dei decreti e... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
Gli sciacalli
La terra trema ancora in Emilia e gli sciacalli entrano in azione Senti chi parla! Era Cosciente - Melissa era viva, http://www.liberoquotidiano. Leggere il seguito
Da Cristiana2011
OPINIONI, SOCIETÀ -
Prima gli Umani, Mai gli Animali
Dedico questo articolo a Graziella Drigo, innamorata dei “grandi gatti”, per dirla all’anglosassone, il cui animale totemico è proprio la pantera, ovvero la... Leggere il seguito
Da Tnepd
SOCIETÀ -
Gli imbroglioni
Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, parla di “guerra” all’evasione fiscale. Un cancro che mina la nostra economia e ne deturpa l’immagine internazionale. Leggere il seguito
Da Speradisole
SOCIETÀ -
in tutto fa novanta, come la paura
C’è questa coppia di amici in cui lei e suo marito sono bene assortiti in quanto a combinare disastri. Lui è quello che ne fa tanti e dalle conseguenze brevi... Leggere il seguito
Da Plus1gmt
SOCIETÀ -
Gli elettori e gli eletti
Parto da due affermazioni dei giorni passati. Il procuratore antimafia Grasso a Palmanova: ''Siamo in democrazia, i cittadini hanno i politici che si... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
Gli unti del Signore
E così è la Stella alpina, parassita unionista, a rompere l’indugio e a invitare, tramite il suo segretario Rudy Marguerettaz, i valdostani all’astensione al... Leggere il seguito
Da Patuasia
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ