Gli inizi sono sempre difficili

Creato il 25 marzo 2011 da Libereditor
Di Marco Crestani

Gli inizi sono sempre difficili … una sera scoppiai a piangere perché non ero riuscito a capire un passo difficile di un commentario biblico. A quel tempo avevo circa nove anni. «Vuoi capire tutto immediatamente?», domandò mio padre. «Tutto così? Hai cominciato a studiare questo commentario solo la settimana scorsa. Gli inizi sono sempre difficili. Lo studio richiede molta applicazione. Leggilo e rileggilo ancora»…

(Chaim Potok, In the beginning, 1975)

Chaim Potok (Herman Harold Potok) nasce il 17 febbraio 1929 a Brooklyn ed è figlio di polacchi immigrati che hanno forti legami con il Chassidismo.
Dopo aver letto il romanzo di Evelyn Waugh Ritorno a Brideshead quando è ancora un adolescente, Potok decide di diventare uno scrittore. Capisce allora per la prima volta che la narrativa può davvero “creare mondi di parole su carta” e per imparare a scrivere studia attentamente i romanzi di scrittori come Ernest Hemingway, William Faulkner, Charles Dickens e Mark Twain. In cinque anni trascorre la maggior parte del suo tempo libero leggendo i romanzi di grandi scrittori.

Tag: Chaim Potok inizi leggere rileggere

Questo post è stato pubblicato il 25 marzo 2011 alle 11:33 ed è archiviato in Frammenti. Segui i commenti a questo post con il feed RSS 2.0. Puoi lasciare una risposta, o mandare un trackback dal tuo sito.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :