Gli zainetti solari di Salima Visram per gli scolari di Mombasa(Kenya)

Creato il 03 novembre 2015 da Marianna06

 

Camminare chilometri sotto il sole africano per raggiungere la propria scuola può presentare anche vantaggi: grazie a Solar BackPack, uno speciale zainetto brevettato da una studentessa keniana, gli alunni possono procurarsi l’energia elettrica indispensabile per poter studiare a casa dopo il tramonto.

I primi 500 Solar BackPack sono stati distribuiti a ottobre ai bimbi di una scuola elementare di Mombasa, la città dove Salima Visram è nata e cresciuta. Il sistema e il funzionamento sono piuttosto semplici.

Lo zainetto è dotato di un mini-pannello solare, di una batteria e di una lampada led. Quattro ore di cammino sotto il sole consentono di immagazzinare l'energia sufficiente per dare luce sette ore, utilizzabile collegando il mini-panello alla lampada.

Lo zainetto costituisce un’alternativa ecologica e allo stesso tempo economica rispetto al kerosene, impiegato oggi da circa il 92% delle famiglie nelle aree rurali del Kenya.

Da qualche tempo, Salima si è trasferita in Canada, dove si sta per laureare. Per raccogliere i fondi necessari al progetto si è servita di una piattaforma di crowd-funding.

Nell’arco di un mese ha messo insieme 38.000 dollari, abbastanza per produrre i primi 2000 zainetti. “Se l’iniziativa avrà successo – dice la studentessa – nel prossimo anno e mezzo potremmo raggiungere centinaia di scuole della mia contea”.

                a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)