Gobbetti salmone e scarola

Da Molossina @MonicaAndreott1

Dosi per: 4 persone

Difficolta’ : Facile

Tempo di preparazione: 35 minuti circa

INGREDIENTI

300gr. di gobbetti

250gr. di scarola

100gr. di salmone affumicato

1 cipollotto

4 cucchiai di olio extravergine di oliva

200gr. di pisellini sgranati

1 bicchierino di Gin

sale

pepe

—————————————————————————–

PROCEDIMENTO

  • Tagliate a listarelle sottili la scarola, lavatela e asciugatela; tagliate a striscioline il salmone. Pulite il cipollotto eliminando le foglie esterne e le radici, lavatelo e affettate sottilmente solo la parte bianca.
  • Fate dorare il cipollotto in una larga padella con l’olio, aggiungete i pisellini, cuoceteli per circa 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno; unite il salmone e, dopo pochi secondi, il Gin.
  • Fatelo evaporare, aggiungete la scarola, salate, cuocete ancora per 10 minuti. Lessate i gobbetti in abbondante acqua bollente salata e scolateli tenendoli umidi, metteteli nella padella del sugo.
  • Mettete nuovamente la padella su fuoco medio e mescolate la preparazione per 1-2 minuti, cospargete con un’abbondante macinata di pepe e servite.

CONSIGLIO

Quando acquistate il salmone affumicato, controllate sempre la data di confezionamento, non si dovra’ infatti conservare nel congelatore piu’ di due mesi. Assaggiate e odorate bene il salmone prima di servirlo e scartatelo se ha un odore sgradevole e acido. Cosi’ anche se e’ viscido in modo innaturale.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tapas a Milano: i migliori ristoranti spagnoli

    Le parole Pan y Tomate, Tortilla e Croquetas ti fanno subito pensare ad una caraffa di Sagria e all'estate sulle Spiagge Spagnole? Bene, puoi vivere la stessa... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Virgi_ragout
    CUCINA, DOVE MANGIARE, LIFESTYLE, VIAGGI
  • The Duke Gin

    Nato nel 2009, The Duke è un Gin organico di origini tedesche creato in piccole botti i cui numeri sono impressi su ogni bottiglia. Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Smartina
    CUCINA, VINO
  • San Lorenzo e il Brunello dedicato al centenario Bramante

    Una delle visite più interessanti di una intensa giornata a Montalcino con l’amico Francesco Falcone è stata la tappa a casa di Luciano Ciolfi, produttore... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • Gazpacho

    Tipica zuppa fredda di verdure che ci offre la Spagna...Originaria dell'Andalusia, ma piatto contadino che viene ormai proposto con diverse ricette tutte molto... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Oriana Aiello
    CUCINA, RICETTE
  • Gin fizz

    COCKTAIL: GIN FIZZ Categoria : LONG DRINK ( VI APPARTENGONO DEI COCKTAIL DI NUOVA CONCEZIONE OTTENUTI DAI VECCHI E NUOVI SHORT COCKTAIL ALLUNGATI CON ACQUE... Leggere il seguito

    Il 24 aprile 2015 da   Supremo
    CUCINA, RICETTE
  • Il vino nella storia, parte VI: Seicento e Settecento .... un periodo di...

    Se si leggono i testi di storia, i due secoli che mi accingo ad analizzare in questo articolo vengono presentati come un periodo buio, in cui la viticoltura e i... Leggere il seguito

    Il 15 aprile 2015 da   Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA