GP Brasile Formula 1 2014: La Ferrari fà la danza della pioggia nelle qualifiche di Interlagos

Da Carlo69 @F1Raceit

Fernando Alonso e Kimi Raikkonen domani prenderanno il via dalla quarta e dalla quinta fila, in ottava e decima posizione nel Gran Premio del Brasile
Tutti speravano di poter mischiare le carte in tavola, ma per la quarta sessione su quattro la pioggia, tanto attesa, non è arrivata. La alla fine la fotografia delle qualifiche di oggi ha rispecchiato quasi in tutto e per tutto quella che si è vista nei 17 Gran Premi precedenti di questa stagione.

Fernando Alonso: “Più o meno il risultato di queste qualifiche riflette il rendimento di tutto il weekend, anche se qui in un decimo di secondo puoi ritrovarti da quinto a decimo. Entrambe le mescole si sono dimostrate molto performanti, ma sono certo che domani, se non dovesse piovere, graining e degrado daranno filo da torcere. La gara è lunga e accanto all’affidabilità il fattore chiave sarà la gestione. Come sempre ce la metteremo tutta per finire davanti ai nostri avversari e guadagnare punti utili per il campionato Costruttori”.

Kimi Raikkonen: “In questo fine settimana il feeling con la vettura è migliorato, in generale non ho avuto grandi problemi, e mi sono trovato meglio anche con l’avantreno. Oggi ci è mancata velocità e pur ottenendo il nostro miglior tempo del fine settimana, questo non è stato sufficiente per finire più avanti sulla griglia di partenza. Ovviamente sono un pò deluso per la decima posizione e non avendo effettuato la simulazione di gara ieri abbiamo poche certezze, come la maggior parte dei team. Quel che più conta però è che finalmente mi sento più a mio agio alla guida e questo vuol dire che stiamo facendo progressi”.

Pat Fry: “Per noi queste qualifiche sono state molto tirate, come per Red Bull e McLaren, mentre anche qui a Interlagos squadre come Williams e Mercedes hanno dimostrato di avere un pacchetto più competitivo. Già in Q2 era chiaro quanto i distacchi fossero ravvicinati tra la quinta e la decima piazza, con sei piloti divisi da un solo decimo. Kimi e Fernando hanno guidato senza commettere errori e nonostante le posizioni ottenute, domani cercheremo di sfruttare qualsiasi opportunità. Le condizioni meteorologiche rimangono incerte e come sempre qui è difficile fare previsioni. Sarà interessante vedere come si comporteranno gli pneumatici, vista l’esiguità di dati registrati ieri nelle prove sulla lunga distanza a causa delle numerose bandiere rosse. Cercheremo di adattarci al meglio ad ogni condizione, consapevoli che, oltre alle prestazioni, anche l’affidabilità giocherà un ruolo decisivo”.