Granita di gelsi con panna e.....

Da Danita

...ma certo!!! la brioche!! Certo, per essere proprio quella tipica la brioche doveva essere col tuppo ma da noi le facciamo semplici e le mie, addirittura, hanno pure il cimino :-).Proprio un cult della cucina siciliana!!! la migliore, decisamente, l'ho mangiata a Lipari, ma anche a Favignana non è male ;-). Nel palermitano, a dire il vero, non la fanno al massimo, ma discreta :-).E visto che Tommaso mi aveva portato  questi gelsi ho pensato bene di farmela da me: sempre più economica di andarla a mangiare a Lipari!!!! :-) 
INGREDIENTI
500gr di gelsi neri (mi raccomando, freschissimi di giornata!!!)
succo di 1 limone
200 gr di acqua (io ne metto meno perchè mi piace più gustosa)
100gr di zucchero
100gr di glucosio (questo permetterà alla vostra granita di cristallizzare meno e quindi rimanere più "cremosa" anche se sempre granita rimane)
panna e brioche per accompagnare
Pulire i gelsi e frullarli assieme al succo del limone.
Preparare lo sciroppo facendo bollire l'acqua per un pò di minuti con lo zucchero e il glucosio.
Una volta freddato, aggiungere la purea dei gelsi.

Mettere in un contenitore nel congelatore e di tanto in tanto, mescolare con un cucchiaio di legno. Verrà una granita davvero soffice e gustosa.
Eccola nella versione moderna, finger food :-)

facebook ;-)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :