Grazie Fra!

Da Nuvoledifarina
A sorpresa questa sera ho ricevuto un premio da Francesca; sono ancora molto commossa perchè è bello ricevere tanto affetto, non solo con i premi ma anche con commenti, suggerimenti, scambio di battute e aneddoti. Diciamo che è bello essere qui con tutte/i voi perché mi date sempre modo di crescere e voglia di sperimentare. 
 
  Dunque a questo punto devo raccontare sette cose su di me, avendolo fatto in un altro post vedrò di elencare altre 7 mie caratteristiche così da non essere noiosa:
1) mi piace ascoltare la musica, ma per rilassarmi preferisco leggere un libro
2) mi piace leggere, leggo di tutto e oramai ho così tanti libri che non so più dove metterli
3) sono gelosa della cucina, è raro che mi faccio aiutare nel cucinare se non per piccoli dettagli
4) so usare molto bene i coltelli, di qualsiasi tipo, dopo anni di uso del bisturi per dissezionare (eh si sono una biologa) riesco a fare dei ricamini niente male con le lame
5) adoro il mare soprattutto d'inverno quando è cupo e il vento gonfia le onde
6) ho la mania di impollinare le piante per creare colori nuovi
7) mi piace imparare di tutto
Adesso devo rigirare il premio a 15 altri blog, ma come fare? vi ho tutti nel cuore.. per questo il premio non va a 15 blog ma al suo anagramma; ovvero a 51 blog...a tutti e 51 voi che mi seguite (o per dirla in maniera più colta, a voi tutti e 51 followers) dedico il premio perchè siete delle one lovely person, come i vostri blog sono dei one lovely blog. Non vi resta che venire a prendere il premio. Ovvio che se si aggiungesse qualcun altro nel frattempo il premio va anche a lui/lei per la fiducia che mi ha dato nello scegliere di seguirmi in questa avventura.
Bacetti a tutti

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Oggi parliamo con… Maurizio Lorenzi

    Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Pane con farina di enkir, a lievitazione naturale

    Della farina di enkir ricordo che avevo già parlato quando scrissi del pane azzimo di enkir e farro. Quella volta fu facile, non c'era lievitazione, tutto si... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lisbeth
    CUCINA, RICETTE
  • Piada-cheese-burger

    Oggi un cliente al chiosco mi ha detto: “Fai di tutto tranne gli hamburger” Risposta mia: “sbagliato faccio anche quelli e i piada cheese burger” Ingredienti:... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Monica Farinelli
    CUCINA, RICETTE
  • Tortino di melanzane

    Buongiorno a tutti!Finalmente ho un po' di tempo per caricare una ricetta appena fatta.In questi giorni non sto riuscendo ad avere cinque minuti liberi... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ambra De Nitto
    CUCINA, RICETTE
  • Il cuoco. Evoluzione storica e culturale di un mestiere straordinario.

    E' difficile parlare di un mestiere che (sebbene oggi cavalchi i mezzi di comunicazione e possa apparire più uno spettacolo che un lavoro) è consolidato nella... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Acciughe agli agrumi

    Non tutti amano le acciughe. Alcuni pensano che abbiano un sapore troppo intenso (falso! Sono delicatissime), altri ritengono che siano lunghe da pulire (beh, i... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Papio54
    CUCINA, RICETTE