Grey Gardens, Dive per sempre - Michael Sucsy (2009)

Creato il 11 febbraio 2015 da Lakehurst
(Grey gardens)
Visto in Dvx, in lingua originale sottotitolato in inglese.

Film per la tv che mostra la vita delle due protagoniste dell'omonimo documentario degli anni '70; il favoloso passato negli anni '30 ricco di speranze e traumi, la vita fatua degli anni successivi, il degrado e la follia dagli anni '60 in poi, il posto al sole ricevuto, brevemente, dal successo di critica del film dei fratelli Maysles.
Come si è già avuto modo di dire, i film per la tv hanno raggiunto picchi di qualità insperata, in molti casi il merito è della HBO. Questo film non fa eccezione.
E credo sia da sottolineare quanto sia didattico questo film; idea di partenza bellissima e bankable fin da subito (il documentario è un cult negli USA e le due donne sono parenti dirette di Jackie O, La First Lady per definizione); messa in scena di primo livello con location costruite al computer senza troppo ferire e interni impeccabilmente ricostruiti (bellissimi per opulenza quegli degli anni '30, bellissimi per specularità con quelli reali quelli degli ultimi anni delle protagoniste); cast enorme che riproduce alla perfezione i personaggi già visti. A fronte di ciò un eccesso di fretta nel risolvere nel minor tempo possibile il maggior numero di anni; inoltre una tendenza all'ipertrofia, al voler mettere tutta la carne al fuoco anche se non ce ne sarebbe bisogno.
Per chi non ha visto, e non vuole vedere, il documentario; questo è un buon film che mostra come si possa partire dall'alto e morire rinchiusi in sé stessi senza che le persone a te più vicine si rendano conto di nulla o, peggio, coinvolgendo anche loro. In più ci sono due interpretazioni favolose delle protagoniste.
Per chi ha visto il documentario questo film è fondamentale; non so quanto sia vero, ma il perché del foulard della figlia o il come si sia arrivati a quel livello sono domande che il il film del '75 pone senza spiegare; qui invece si ottengono tutte le risposte.
In più c'è una Barrymore identica al personaggio reale nel muoversi, nei tic, nelle espressioni folli e negli atteggiamenti; dall'altra parte c'è una Lange meno copincollata esteticamente, ma che riproduce in maniera perfetta l'irritante vocetta stridula dell'originale (una ottima interpretazione in ogni caso).

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :