Gruppo del Latemar (Trentino Alto Adige)

Creato il 29 aprile 2010 da Fabiocasa
Il gruppo del Latemar delimita ad est la Val di Fassa, a sud la val di Fiemme, ad ovest il passo di San Lugano e l'altopiano di Novaponente a settentrione. La parte più interessante del complesso dolomitico sono sicuramente i "campanili del latemar" (ripresi nella fotografia a lato dal passo di costalunga) svettanti guglie che si arrampicano sino in cielo. Appena sotto il complesso vi è la foresta del Latemar dove si trova anche il lago di Carezza. Tra i campanili vi è anche una guglia denominato "Torre di Pisa" a causa della sua forma e della sua strana inclinazione. Il momento migliore per ammirarlo è sicuramente al tramonto quando le sue forme slanciate si riflettono nelle ferme acque del lago di Carezza. Un'altra particolarità del Latemar risiede nella sua forma circolare o meglio a ferro di cavallo che abbraccia una vasta parte della val d'Ega. Si trova a meridione del gruppo del Catinaccio dal quale è diviso dal passo di Costalunga. E'un posto molto frequentato in inverno per via degli impianti sciistici, ma per il resto è di passaggio o di sosta breve per l'immancabile foto del lago con il gruppo appena alle spalle. I sentieri che si inerpicano nella foresta subito a ridosso del Latemar non sono molto frequentati in quanto la maggior parte dei turisti preferisce le vicine val di Fassa o val di Fiemme.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :