Torna anche quest’anno la Guida galattica alla nuova stagione tv, che già vi aveva deliziati con i suoi discutibili pareri nel 2011 e nel 2012. E con nuova stagione tv intendo quella americana. Di quella italiana non ne so niente, e manco voglio scoprire cosa ci attenderà, se torna Fiorello, se Barbara D’Urso starà in video più o meno di 50 ore settimanali o se Adriano Celentano è ancora la novità più sorprendente dei giovani palinsesti nostrani.La Guida galattica cannibale come al solito si concentra sulle serie a stelle e strisce in arrivo nei prossimi mesi, ma con un occhio buttato anche sul panorama britannico e internazionale, che male non fa. C’è tanta carne al fuoco, però cerchiamo di stare calmi e dare spazio a tutto: domani vedremo la guida ai ritorni delle serie già note, mentre oggi ci concentriamo sulle new-entry, i telefilm al debutto.
Per aprire le danze, ecco a voi la TOP 10 delle nuove serie più attese da Pensieri Cannibali, seguite poi da tutte le altre in partenza.
10. Mob City(TNT, stagione 1, dal 4 dicembre)The Walking Dead con i mafiosi al posto degli zombie?L’autore della serie è Frank Darabont, il primo showrunner di TWD, tra i protagonisti ci sono Jon Bernthal e Jeffrey DeMunn, visti proprio nella serie con i morti viventi, ma la storia qui è del tutto diversa. Siamo negli anni ’40, a L.A., tra atmosfere noir e sparatorie, tra Gangster Squad e Boardwalk Empire. Non sembra esattamente una serie originalissima, però un salto in questa città della mafia lo si può anche fare, picciotti.
"Ma tu non eri diventato uno zombie?"
"E chi ti dice che non lo sia ancora?"
Joss, fammi cambiare idea, ti prego.
8. Hostages(CBS, stagione 1, dal 23 settembre)Osteria, una serie su degli ostaggi!Da una parte abbiamo Dylan McDermott che si candida al titolo di action hero e allo stesso tempo di super cattivone televisivo dell’anno, dall’altra parte abbiamo la solitamente bravissima Toni Collette, di ritorno in tv dopo il pazzesco tour de force di United States of Tara. Hostages è una serie thriller, ma dai risvolti politici, che sembra avere le carte in regola per rivelarsi uno dei successi dell’annata ai nastri di partenza, almeno a livello di pubblico. Che poi si riveli anche qualcosa di fenomenale od originale, quella è un’altra storia.
"Questi tizi incappucciati ci stanno costringendo a vedere tutta la stagione."
"Speriamo almeno sia decente..."
Solo per lui, anche se questo telefilm si rivelerà una schifezza, una possibilità che non mi sento di escludere del tutto, sono già pronto a difenderlo con le unghie e con i denti!
The Crazy Ones ci presenta allora due protagonisti super famosi, in vesti super pazze e speriamo super divertenti.AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHQuest'ultima non era una battuta.
Le possibilità di scadere nel già visto, se non nel ridicolo, sembrano alte, ma l’incognita principale è il protagonista: il quasi esordiente Christopher McConnell. Non proprio Johnny Depp…
Volete però davvero negare una possibilità a una gotica serie dark fantasy?
In più, occhio alla protagonista Hannah Ware, già rivelazione nella serie Boss, purtroppo terminata, e pronta a diventare la nuova tv star 2013/2014. Sempre che questa serie non tradisca le aspettative.
"Non osare mai più paragonarmi a Robert Pattinson, ok?"
3. Dracula(NBC, stagione 1, dal 25 ottobre)Vampiri?Ancora?A far concorrenza ai vari The Vampire Diaries e True Blood, questa volta scende in campo il succhiasangue numero 1, il fuoriclasse dei denti canini: Mr. Dracula in persona, impersonato o meglio invampirato da Jonathan Rhys-Meyers, sex symbol per uomini e donne, grandi e piccini, umani ed esseri soprannaturali.Le aspettative sono alte. Il risultato è tutto da verificare, considerando come l’ultimo ad essersi cimentato con Dracula, Dario Argento, ha prodotto uno dei film più inguardabili degli ultimi anni, e considerando anche un’altra cosa: i vampiri hanno rotto gli zebedei!"Dove credi di infilarmela, quella cosa?"
1. Masters of Sex(Showtime, stagione 1, dal 29 settembre)Masters of Sex, i maestri del sesso. Pensate a una serie ambientata nel mondo del porno?No, miei cari. Qui si parla di due pionieri nel campo della sessuologia veramente esistiti, Dr. William Masters e Virginia Johnson, e quindi la serie ci farà tornare indietro nel tempo fino ai 50s/60s.Potrebbe essere allora una serie retrò sexual, una specie di Mad Men del sesso?Un'idea parecchio hot per una serie che speriamo non si riveli un flop.VIVA IL TRASH!Ecco una serie di serie che si contenderanno il titolo di telefilm più trash, o anche di guilty pleasure più peccaminoso, nel corso del prossimo autunno televisivo.
"Una sfida con Dracula? Bene, bene."
The Originals(The CW, stagione 1, dal 3 ottobre)Non solo Once Upon a Time e Pretty Little Liars. Anche The Vampire Diaries quest’anno sfoggerà uno spinoff al suo fianco, tutto dedicato agli Originals capeggiati da quel cattivone di Klaus (Joseph Morgan).La puntata pilota/crossover, già presentata nel corso dell’ultima stagione di The Vampire Diaries, non lascia presagire niente di troppo buono, ma magari col tempo questa serie copia riuscirà a trovare una sua identità.O più probabilmente no…In attesa di American Horror Story: Coven, occhio anche a queste streghelle di serie B.
"Smettetela di dire che sono il cugino scemo di Stephen Amell!"
The Tomorrow People(The CW, stagione 1, dal 9 ottobre)Nuova serie teen fantasy da The CW, il canale in cui tutti tutti sono belli belli in modo assurdo. Persino le comparse. Persino le nonne dei personaggi.Il protagonista di questo The Tomorrow People vi ricorda qualcuno?Forse perché si tratta di Robbie Amell, il cugino e sosia di Stephen Amell di Arrow. E qualcosa mi suggerisce che con questa serie The CW voglia replicare proprio il successo del supereroe incappucciato.Ci riuscirà?
Ironside(NBC, stagione 1, dal 2 ottobre)Ironside era il titolo di una serie andata in onda a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 che ora, in un periodo in cui le nuove idee soprattutto negli USA latitano alla grande, viene riciclata in una versione moderna, di cui io sinceramente farei anche a meno. Anche perché si preannuncia il solito ennesimo crime procedural che tanto odio…
Almost actor
Almost Human(Fox, stagione 1, dal 4 novembre)Ancora nessuna serie con lo zampino di J.J. Abrams? Possibile?No, infatti eccola qui. Almost Human, che vanta tra gli executive producers anche Mr. Abrams, è una serie che incrocia i due generi di maggior successo e anche più abusati degli ultimi anni: crime e sci-fi.
Una serie futuristica in stile Continuum con nel cast l’inespressivo e granitico Karl Urban ma anche la splendida Minka Kelly di Friday Night Lights. E allora, questa serie sarà, se di sicuro non un capolavoro, almeno almost watchable?
In più produce il solito Steven Spielberg, quindi la puzza di buonismo è dietro l'angolo.
The Goldbergs(ABC, stagione 1, dal 24 settembre)In mezzo a tante serie drama, fantasy, thriller, crime e quant’altro, di comedy esplosive e degne di essere seguite quest'anno non sembrano essercene tantissime. A tirarci su il morale ci proveranno allora i Goldbergs.
La loro serie, solo perché è ambientata negli anni ’80, è imperdibile per canzoni, look ed effetto nostalgia. Se poi fa anche ridere, e questo è ancora tutto da vedere, potrebbe essere la comedy dell’anno.
Trophy Wife(ABC, stagione 1, dal 24 settembre)Trophy Wife, la moglie tro…feo. Che altro vi era venuto in mente?La giovane, bella, bionda e svedese Malin Akerman sposa un uomo parecchio più vecchio di lei (per soldi? ma figuriamoci!), divorziato e con figli. Passerà così da un giorno all'altro da una vita da teenager a quella di MILF. Ce la farà a superare questo duro passaggio esistenziale?
"Sono diventata MIlF, sono diventata MILF!"
Hello Ladies(HBO, stagione 1, dal 29 settembre)Stephen Merchant è un comico inglese dallo humour molto esplicito e scorretto che fa parte della cricca di Ricky Gervais. Preso a piccole dosi è divertente, ma una serie tutta sua, in cui interpreta la parte dell’Englishman in L.A., riuscirà a reggerla? Che si aprano le scommesse, ladies (& gentlemen).
Super Fun Night(ABC, stagione 1, dal 2 ottobre)Una sitcom con protagonista Rebel Wilson, la comedy girl più spassosa del momento. La serie difficilmente si rivelerà qualcosa di rivoluzionario, ma io voglio puntare su di lei. Go girl!
Mom(CBS, stagione 1, dal 23 settembre)E dopo Rebel Wilson, ecco un’altra attrice spassosa su cui voglio scommettere: Anna Faris. Sperando che questa serie su una mamma single alcolista si riveli divertente quanto le 2 Broke Girls, colleghe su CBS.
Dads
(Fox, stagione 1, dal 17 settembre)Alla Mom di CBS, Fox risponde con i Dads capitanati da Seth Green (Oz in Buffy) e Giovanni Ribisi. Produce Seth MacFarlane, il paparino di Griffin e Ted, quindi sapete già che tipo di comicità vi aspetta: il tipo di comicità cattivello che piace a me.
The Millers(CBS, stagione 1, dal 26 settembre)Un’altra sitcom, meno promettente rispetto alle precedenti, sulle famiglie e sui divorzi. Mi sa che questa la passo.
Back in the Game(ABC, stagione 1, dal 25 settembre)Una tipa che era una gloria del softball, ovvero la versione femminile del baseball o qualcosa del genere, torna a vivere con il padre James Caan e allena una squadra di ragazzini, in quella che si preannuncia una sitcom persino troppo americana per essere vera. O per essere degna di essere seguita per più di una puntata.
"Non per metterti addosso troppa pressione, bambino, ma contiamo su di te per vincere le World Series!"
We Are Men(CBS, stagione 1, dal 30 settembre)Altro giro, altra corsa, altra sitcom incentrata su un uomo lasciato sull’altare che va a vivere insieme a un gruppo di divorziati, interpretati da un cast di attori parecchio variegato: Tony Shalhoub (quello di Monk), Kal Penn (quello di American Trip) e Jerry O’Connell (quello che da ragazzino era il ragazzino cicciobomba di Stand By Me e poi era diventato Ultraman e poi ha fatto un sacco di altre robe). Potrebbe essere divertente, ma probabilmente si rivelerà un’altra comedy evitabile.
Brooklyn Nine-Nine(Fox, stagione 1, dal 17 settembre)Ecco una serie comedy che merita di essere seguita. Il motivo? Il protagonista è il super simpa Andy Samberg, quello che sembra la versione più scema di Adam Sandler. E ce ne va…E poi è anche una serie crime. O meglio, una presa per il culo delle serie crime, cosa da queste parti più che gradita.
Enlisted(Fox, stagione 1, dall’8 novembre)Serie comedy con tre fratelli impegnati in una base militare.
Sembra una cosa in stile Scuola di polizia, e io non ho mai sopportato Scuola di polizia.
Welcome to the Family(NBC, stagione 1, dal 3 ottobre)Sitcom famigliare in stile Modern Family… che fantasia!In più, la serie è giocata sugli scontri culturali tra una famiglia caucasica e una latino americana, una roba che potrebbe avvicinarsi agli scontri tra Nord e Sud di Un ciclone in famiglia con Massimo Boldi. Non proprio il massimo della vita.Nel cast comunque ci sono alcuni volti telefilmici noti: Mike O’Malley (Glee), Mary McCormack (In Plain Sight) e Ricardo Chavira (Desperate Housewives).
Sean Saves the World(NBC, stagione 1, dal 3 ottobre)Serie che, più che il mondo, sembra voler salvare la carriera di Sean Hayes, attore che dopo Will & Grace è sparito nel nulla. Dovrebbe essere una sitcom vecchio, vecchissimo stile che non preannuncia nulla di nuovo, né nulla di buono. Mi sa che non la salvo.
Kirstie(TV Land, stagione 1, dal 4 dicembre)E di ritorno c’è anche Kirstie Alley, in una nuova sitcom che la vede protagonista assoluta.Son felice per lei ma, a noi, ce ne frega qualche cosa?
Liv and Maddie(Disney Channel, stagione 1, dal 15 settembre)Nuova serie bimbominkiosa da Disney Channel, trasformerà la (doppia) protagonista Dove Cameron nella nuova Miley Cyrus?
Spero per i suoi genitori di no…
Atlantis
(BBC One, stagione 1, dal 28 settembre)La novità UK da non perdere quest’autunno potrebbe essere Atlantis, la nuova creatura di Howard Overman, il paparino dei Misfits. Si tratta di una serie fantasy avventurosa, ma mi auguro che non sia troppo seriosa e che Overman sia riuscito a infilarci dentro una bella dose di umorismo. Come nei primi goduriosi Misfits dei primi tempi.
Peaky Blinders
(BBC Two, stagione 1, 2013?)Doveva arrivare già nel 2012, adesso questa serie crime storica con Cillian Murphy e Sam Neill dovrebbe finalmente andare in onda quest’anno. Maybe.
The Great Train Robbery
(BBC One, stagione 1, 2013)Mini-serie con Martin Compston e Luke Evans di cui non si sa molto, gli inglesi d’altra parte non sono bravi a spoilerare come gli americani, se non che dovrebbe riguarda una rapina a un treno…
Quirke
(BBC One, stagione 1, 2013)Mini-serie in 3 episodi ambientata a Dublino negli anni ’50. Il protagonista, tanto per la cronaca, è Gabriel Byrne.
By Any Means
(BBC One, stagione 1, 2013?)Ennesima serie crime. Nel caso non vi bastino quelle americane, eccovi pure un'alternativa britannica.
The Escape Artist
(BBC One, stagione 1, 2013)3 puntate in compagnia di David Tennant. Basta questo nome per scatenare urla e deliri tra le sue fan che manco i One Direction…Ma che c’ha, ‘sto Tennant, che c’ha?
E NEL 2014…Infine, le nuove serie che dovrebbero debuttare il prossimo anno.
True Detective
(HBO, stagione 1, 2014)Tra le novità che ci attendono nella prima parte del 2014, attenzione soprattutto a True Detective, nuova serie di HBO con Matthew McConaughey e Woody Harrelson. Scusate se è poco.