Guida Tutorial: Come sgranare un melograno

Da Chef Pepì
Sgranare un melograno può essere facile, veloce e divertente, basta seguire questi pochi semplici passi . Con questa guida vi ritroverete con deliziosi semi succosi e con poco sporco da ripulire.

Qual'è il periodo dei melograni? Ma l'inverno, è ovvio!
Sono frutti strani, originari dell'Iran e che vengono consumati in svariati modi ed in tantissimi piatti.La loro diffusione è da attribuire alle loro eccezionali proprietà benefiche per la salute ed anche per il bel colore rosso che rende allegro qualsiasi piatto invernale.Frutto stupendo, buono e salutare.....ma qual'è il problema? Purtroppo non tutti lo sanno sgranare...ma ci sono dei trucchi per ovviare a questa mancanza. Si tratta solo di un po' di pratica.
Passo 1: COSA OCCORRE

  • Melograno
  • coltello da cucina
  • Cucchiaio di legno
  • Piccola ciotola con acqua fredda
  • Tagliere
  • Scolapasta

Passo 2: Creare una superficie piana

La maggior parte dei melograni hanno due parti sporgenti. La maggior parte dei melograni che troviamo in supermercato hanno già la radice rimossa, lasciando solo la corona. Con il vostro coltello da cucina, tagliate la corona avendo cura di togliere meno melograno come possibile . Questo è importante perché se si taglia nei semi, non solo fareste un pasticcio ma consumereste prezioso succo..
Passo 3: Melograno a metà

Utilizzando il coltello da cucina , tagliare il melogranoa metà. Se si taglia correttamente il melograno , si dovrebbe essere in grado di vedere una stella a cinque punte creata dai semi come mostrato nella foto.

Passo 4: "Allentare" i semi

Afferrare la metà del melograno in mano e sollevarlo delicatamente sui lati per "allentare" i semi .Ripetete con la seconda metà del melograno .
Passo 5: Sgraniamo il melogranoPremessa....indossate un grembiule perchè il succo di melograno difficilmente riusciremo a toglierlo dai nostri indumenti...

Mettere la mano con il melograno sopra la ciotola di acqua .Con l'aiuto del cucchiaio, colpiamo con abbastanza forza il melograno per far scuotere i semi. Cerchiamo però di non rompere la buccia.Usate l'acqua della ciotola per aiutarvi a pulire la mano dai semi ed ovviamente raccoglierli.

Alla fine , tutti i semi saranno nella vostra ciotola di acqua, e possiamo ovviamente "cestinare" il guscio vuoto.
Passo 6 : Scolare i semi

Utilizzate uno scolapasta od un colino per eliminare l'acqua
Fase 7: Quanti semi!
Congratulazioni! Avete appena sgranato il vostro melograno in tempo record! 

Ora che sgranare un melograno è diventata una pratica motlo semplice e veloce, possiamo dedicare il tempo risparmiato a creare piacevoli piatti....dolci con cioccolato, geltari, zuppe, insalate....

Passo 8 : Conservare i semi
Come possiamo conservare i semi di melograno? Possiamo anche congelarli. Io uso un bel contenitore ma potete anche usare un bel sacchetto. Fate attenzione però: cercate di congelarli quando tutti i semi sono belli asciutti, altrimenti se sono ancora umidi/bagnati si attaccheranno tra loro..

FONTE: instructables.com