Hamburger vegetali
lug 1 • in 15 minuti, Ricette • 27 Views • Nessun commento
Da un po’ di tempo volevo provare a fare gli hamburger vegetali, per quelle sere in cui non so cosa cucinare e in dispensa c’è solo una scatola di fagioli.
Ho controllato un po’ di ricette in rete, e sono arrivata alla conclusione che dei buoni hamburger vegetali devono essere croccanti fuori, umidi dentro, ma non essere troppo simili ad un purè fritto, che altrimenti è meglio fare le crocchette. L’altra cosa importante è insaporirli per bene, se no sapranno solo di frullato di fagioli.
Mettere nel bicchiere del frullatore ad immersione una scatola di ceci scolati e sciacquati, qualche anello di cipollotto, uno spicchio d’aglio privato dell’anima verde, e un battuto di una manciata di foglie di prezzemolo. Una volta frullato aggiungere un cucchiaio di farina bianca, una ventina di cubetti di peperone verde e il riso bollito, scolato e passato sotto l’acqua fredda. Regolare di sale e aggiungere la punta di un coltello di polvere di peperoncino. Lasciar riposare il composto per 10 minuti e poi formare gli hamburger (diametro 10 cm, spessore 2 cm) e infarinarli con la farina di mais gialla. Cuocere in una padella con un filo d’olio evo tre minuti per parte.
Il segreto è indubbiamente l’aggiunta del riso bollito che dà all’impasto un po’ di consistenza. Credo, ma non ho sperimentato, che si ottenga un buon risultato anche sostituendo i ceci con dei fagioli, delle lenticchie, o magari un misto di legumi.
Riassunto Ricetta Nome RicettaHamburger vegetaliPubblicato il2013-07-01Tempo Preparazione 5M + 10M di riposoTempo Cottura 6M Tempo Totale 20MIngredientiuna scatola di ceci, un cucchiaio di farina, un pugno di riso carnaroli bollito in acqua salata, qualche pezzetto di peperone verde, due o tre anelli di cipollotto, un piccolo mazzetto di prezzemolo, uno spicchio d'aglio, la punta di un coltello di polvere di peperoncinoValutazione 5
vegetariano
Articoli Simili
« Il menu del matrimonio: 5 regole a modo mio