L’opera teatrale
La première dell’opera andrà in scena il 30 luglio 2016 e si terrà presso il Palace Theatre in London’s West End. Il cast prevede gli attori Jamie Parker, Noma Dumezweni e Paul Thornley nei panni di Harry, Hermione e Ron rispettivamente. L’opera è divisa in due parti che verranno messe in atto nella stessa giornata, la prima la mattina e la seconda il pomeriggio. Sono disponibili informazioni riguardanti le rappresentazioni e la prenotazione dei biglietti al sito: http://www.harrypottertheplay.com/ticket-information/.
Lo Script book
Per la gioia di tutti i fan che non potranno assistere alla rappresentazione teatrale, il copione uscirà in libreria in lingua originale il giorno seguente la première, il 31 luglio 2016, ovvero il giorno del compleanno di Harry Potter (nato, secondo la scrittrice, il 31 luglio 1980). Lo script book verrà pubblicato sia nella versione cartacea che digitale simultaneamente. Il sito della casa editrice Little, Brown Book Group, che pubblicherà l’opera in UK, riporta nel suo annucio ufficiale che l’edizione in copertina rigida avrà un costo di 20£. É possibile trovare tutte le informazione per un pre-ordine sul sito Pottermore: http://www.harrypottertheplay.com/ticket-information/.
Ma ora veniamo alla storia. Innanzitutto il titolo di quest’ottavo episodio è “Harry Potter and The Cursed Child, in Italiano “Harry Potter e il Bambino Maledetto”. La storia prosegue l’epilogo con cui avevamo lasciato la famiglia Potter ne “Harry Potter e i Doni della Morte”, cioè 19 anni dopo la morte di Voldemort. Ricordiamo tutti, chi dal libro, chi dal film e chi da entrambi, che Harry ha sposato Ginny ed ha avuto con lei tre figli: James Sirius, Albus Severus e Lily Luna. Ron e Hermione si sono sposati e hanno due figli, Rose e Hugo. Ora Harry lavora al Ministero della Magia, ma spesso si trova a dover fronteggiare un passato che non vuole rimanere al suo posto. Allo stesso tempo, il più piccolo dei suoi due figli maschi, Albus, deve fare i conti con l’eredità delle imprese di suo padre. Entrambi impareranno che l’oscurità a volte proviene da fonti inaspettate. Questo è quanto la breve recensione rilasciata ci anticipa della trama di “Harry Potter e il Bambino Maledetto”.
L’opera si preannuncia interessante e tutti siamo in attesa di conoscere gli sviluppi e i dettagli della vita dell’ormai Signor Potter. La Rowling non manca mai di sorprenderci e penso che anche questa volta la attese non verranno deluse.
di Arianna Pasquazi