I 10 CMS amati da i Web Designer

Creato il 03 novembre 2011 da Iwebdesigner @Iwebdesigner_it

In rete ci sono molti sistemi di gestione dei contenuti (CMS), ma molti sono complicati e richiedono un sacco di competenze tecniche per interagire con loro. Comunque ce ne sono alcuni che si basano sulla semplicita’ e la facilita’ d’uso, che ci offrono completa flessibilita’ di personalizzazione e di funzionalita’. In questo articolo abbiamo elencato i 10 CMS duttili e flessibili che permettono elaborazioni di design e ottimizzazione di codice. Alcuni dovrebbero essere noti a molti, altri dei perfetti sconosciuti ma degni di nota.

Iniziamo!

TEXTPATTERN

E’ un CMS flessibile, facile ed elegante; gratuito e open source.

CONCRETE 5

Cms di facile utilizzo, ricco di plugins esterni e dotato di un editor drag and drop.

MOVABLE TYPE

E’ il CMS piu’ usato negli stati uniti, ricco e flessibile. Con questo CMS e’ stato costruito il sito di Barack Obama.

EXPRESSION ENGINE

E’ un sistema di gestione dei contenuti ricco di funzionalita’ che gestisce i siti web di molte organizzazioni e aziende. Molto amato da molti Web Designer famosi.

DRUPAL

E’ un CMS molto semplice che consente di gestire molte tipologie di siti web. Facile da personalizzare sia nel codice che nell’aspetto grafico.

RADIANT CMS

Un CMS progettato per piccole imprese. Molto intuitivo.

SILVER STRIPE

Open source molto flessibile, non molto usato, ma di facile utilizzo.

JOOMLA!

Potente CMS, costruito con un database eccellente, consigliato per potenti apllicazioni online o portali.

WORDPRESS

Che dire? La piu’ popolare piattaforma di blogging esistente. Facilmente ottimizzabile e personalizzabile a 360 gradi.

CUSHY CMS

Un CMS incredibilmente semplice. Non e’ necessaria nessuna installazione e nessuna conoscenza di programmazione.

E’ tutto! Piaciuto? Li conoscevate tutti? Aspetto impressioni, dubbi e incertezze.

Alla prossima!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :