I bombardamenti austriaci della Prima Guerra Mondiale a Vieste e Manfredonia (Turbine) e i colpi tirati verso Torre Mileto e le Isole Tremiti

Creato il 03 dicembre 2014 da Crono @Amaraterramia
di Domenico Sergio Antonacci
Tempo fa parlammo del Turbine, un cacciatorpediniere italiano protagonista di una battaglia a largo delle coste del Gargano durante la Prima Guerra Mondiale (puoi leggere tutta la storia qui).
Sebastiano Granatiero, su facebook (ancora una volta si dimostra un ottimo mezzo se usato bene), segnala una mappa molto interessante dove si possono leggere tutti gli orari di inizio bombardamento di alcune città adriatiche; risulta che Barletta fu la prima ad essere colpita alle ore 4:00 del 24 Maggio 1915, Manfredonia e Vieste alle 4:15 e così via Termoli e Campomarino. Si nota anche l'avvicinamento della nave Shreiter alla costa di Torre Mileto e bene, da "La Puglia e la guerra mondiale" di Saverio La Sorsa si apprende che alcuni colpi furono tirati anche al "semaforo di Torre Miletto" e al semaforo delle Isole Tremiti ma, per fortuna, nessuno andò a segno (altrimenti oggi, probabilmente, Torre Mileto sarebbe solo un ricordo).

La mappa completa è visibile qui

I danni inflitti dalle nave austriache alle cittadine furono, fortunatamente, abbastanza limitati.

Effetti dei bombardamenti a Manfredonia (stazione)

Effetti dei bombardamenti a Vieste (castello)

da "La Puglia e la guerra mondiale" di Saverio La Sorsa


dal "Il sacrificio del C.T. Turbine" di Mimmo Aliota


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :