I famosi a pesca – Celebrities that love fishing

Da Pietroinvernizzi

I Beatles pescano alla finestra – da www.pool32mag.blogspot.com

Sono in quattro e uno di loro fa il batterista. Sono stati per almeno un decennio gli idoli delle teen ager di tutto il mondo e saranno per sempre ricordati come i Fab Four. Esatto, avete indovinato: sono i soci fondatori di Anonima Cucchiaino!. Quelli che vedete qui sopra in fotografia, invece, sono i Beatles, uno dei tanti gruppi musicali nati nel Regno Unito negli anni Sessanta. Bene: i Beatles amavano pescare. E anche Vladimir Putin. E Paris Hilton. E un sacco di altre persone famose di cui potrete conoscere l’elenco – e vedere le fotografie – proseguendo nella lettura di questo post.

They are four, and one of them is a drummer. They have been for at least a decade the idols of teenagers around the world, and will forever be remembered as the Fab Four. That’s right, you guessed it : they are the founding members of Anonima Cucchiaino! What you see in the picture above, however, are the Beatles, one of the many bands born in the Uk in the sixties. The Beatles loved to fish. And even Vladimir Putin does. And Paris Hilton too. And a lot of other famous people of which you will learn the list continuing to read this post (that’s written just in Italian, sorry. So: let’s copy, paste, and help yourself with Google Translate Or just enjoy the pictures, that require no translation).

Il mondo dei personaggi famosi a pesca è vasto. Non c’è ambito dell’agire umano che abbia prodotto celebrità in cui non si nascondano pescatori. Veri appassionati o solo frequntatori occasionali di mari e fiumi, maniaci della lenza o semplici “turisti” dell’attività alieutica.

MUSICISTI

Eric Clapton con una trota pescata a mosca – da www.salmonatlas.com

Fra i musicisti, oltre ai Beatles, un appassionato pescatore è il chitarrista Eric Clapton, abile nel fare volteggiare la coda di topo quanto a fare suonare le sei corde delle sue Fender. E circolano immagini di Bob Dylan a pesca durante una pausa di una turnèe italiana. L’Italia della canzone si difende, schierando fra i pescatori dall’ugola d’oro il grandissimo Drupi, artista della pesca al barbo e autore di capolavori come Piccola e Fragile.

POLITICI

Barack Obama a pesca con gli amici – da www.newwest.net

Divisi sull’opportunità di un intervento armato in Siria, Obama e Putin sono accomunati dalla passione per la pesca, anche se intesa in modo diverso: Putin è pescatore di luccio, e orgogliosamente mangia quel che pesca, mentre Obama è sostenitore del fly fishing e del catch and release. Si tratta di una passione, quella per canne e mulinelli, che alla Casa Bianca ha radici antiche: Truman era pescatore, così come Roosevelt e Jfk.

Che Guevara durante una battuta di Big Game – da www.freedomfightersonline.com

Guevara e Castro furono iniziati al Big Game e alla traina d’altura da Ernest Hemingway, appassionato di caccia al marlin nella “sua” Cuba. E all’amore per la pesca non sono  immuni nemmeno le donne: la ultra conservatrice statunitense Sarah Palin in campagna elettorale si fece fotografare mentre pescava in Alaska. La signora Margaret Thatcher si limitò invece a definire la pesca “un virtuoso hobby per uomini”, non mancando però di fare visita ai pescatori professionisti con l’avvicinarsi delle elezioni. Più antica e autentica è la passione di Carlo d’Inghilterra, principe del Galles, dimostrata da alcune immagini giovanili, e Winston Churchill, che anche in riva al fiume si presentava in abiti borghesi.

SPORTIVI

Zlatan Ibrahimovic a pesca in barca – da www.eu.purefishing.com

Fra i calciatori, sono pescatori appassionati l’attaccante svedese Zlatan Ibrahimovich – che a ogni cambio di casacca trasloca le sue canne da surf casting da una città all’altra – e l’ex portiere del Milan, Sebastiano Rossi. Completano la rosa dei calciatori/pescatori il tedesco Miro Klose, l’attaccante Edinson Cavani, e i difensori Andrea Ranocchia e Walter Samuel. Un vero pescatore, abile in tutte le tecniche, è l’ex campione del mondo MotoGp Casey Stoner, che ha sempre indicato la pesca come “vera e più antica passione”, superiore persino a quella per i motori. Sempre nel mondo dei paddock si segnala il direttore tecnico di F1 Ross Brawn. Nel golf, sono pescatori Tiger Woods e Mark O’Meara. E scrive il suo nome nell’albo d’oro degli sportivi pescatori anche il campione di pugilato George Foreman, che nonostante le mani grosse e nodose se la cavava con nodi, ami e lancio.

Rafa Nadal e un San Pietro pescato a bolentino – da www.livetennisguide.com

Un discorso a parte merita il tennis: fra i primi 20 giocatori nel ranking mondiale, ben tre sono fanatici di pesca in mare. Anzitutto il numero uno, Rafa Nadal. Il suo amore per il bolentino è tale che passa volentieri i brevissimi periodi di riposo a calare piombo e ami dalla murata di qualche barca. Bolentinista è anche il ligure Fabio Fognini, mentre il francese Jo-Wilfried Tsonga ama lo spinning in acque salate. Fra i campioni del passato si segnala la grande passione alieutica di Michael Chang – astuto nell’ingannare le trote in torrente come gli avversari in campo – che prestò la propria immagine per campagne di promozione della pesca sportiva negli Usa. Fuori dai primi 20 del mondo, ma comunque in grado di esprimere un tennis efficace ed elegante su ogni superficie di gioco, sono anche gli stessi membri di Anonima Cucchiaino. Bravi ragazzi.

ATTORI

John Belushi with big fish and black falg t-shirt – from www.flickr.com

Legendaria è la foto di John Belushi scattata all’abla, con indosso una maglia dei Black Flag, mentre  mostra felice un grosso pesce  appena preso all’amo. Ma il compianto John – che a pieno titolo siede nel Pantheon dell’Anonima Cucchiaino – non è il solo attore di Hollywood che passava ore sulla riva di mari e fiumi. Kevin Costner è un ottimo lanciatore a mosca e l’intero cast maschile del film In mezzo scorre il fiume (fra cui Brad Pitt) seguì corsi di fly fishing prima del ciak.

Ewan McGregor per recitare in Salmon Fishing in The Yemen ha imparato la pesca a mosca – da www.dailyactor.com

Sempre per ragioni professionali si è avvicinato alla pesca a mosca l’attore Ewan McGregor, che ha dovuto imparare a lanciare per girare la pellicola Salmon Fishing in The Yemen. Da allora, la canna da mosca fa parte del set da viaggio dell’attore, amante dei lunghi viaggi in motocicletta e più in generale delle attività all’aria aperta. Completa il novero degli attori malati di pesca anche Tommy Lee Jones. Fra le attrici si segnalano invece Jane Fonda e la super star della tv statunitense Oprah Winfrey, entrambe stregate dalla coda di topo.

IN ITALIA

Carlo Conti con una bella spigola – da www.pescareonline.it

In Italia la pesca sportiva non è diffusa come nei Paesi anglosassoni e di conseguenza sono meno numerosi anche i personaggi famosi che la praticano. Fra gli ambasciatori dell’attività alieutica – oltre a Sebastiano Rossi e Fabio Fognini – si segnalano il conduttore Carlo Conti e il cantante Marco Masini. Grande pescatore a mosca è poi l’attore Antonio Albanese.

QUELLI CHE NON TI ASPETTI

L’ereditiera Paris Hilton prende un pesce ai tropici – da www.fashion.gearlive.com

Chiunque prima o poi nella vita ha pescato un pesce. Magari da piccolo in gommone, oppure durante il viaggio di nozze in qualche spiaggia esotica. Così, vagando per il web, ci si può imbattere in immagini di “pescatori per caso” più o meno credibili, che mostrano felici il pesce preso con lenze preparate da altri. Fra questi si inserisce senz’altro il caso di Paris Hilton, che già in passato aveva dimostrato il proprio amore per la vita selvaggia facendo costruire una cuccia a due piani con aria condizionata per il suo cane. Diverso è il caso del giovanissimo cantante Justin Bieber: pubblicamente si presenta come bambino monello amante della moda  ma nel privato – da buon canadese – è un appassionato pescatore.

p.s. Se ci siamo persi qualche personaggio famoso amante della pesca, SEGNALATECELO QUI SOTTO NEI COMMENTI! Sarà nostra premura cercare una sua fotografia “in azione” e inserirla il più velocemente possibile nella fishing hall of fame di Anonima Cucchiaino!

Puoi seguire le scorribande alieutiche di Anonima Cucchiaino anche su Facebook: clicca QUI poi metti “Mi Piace”

Rock’n'Rod


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :