
Nathan Never Gli occhi di uno sconosciuto Numero 9, febbraio 1992 Bonelli Editore
Brossura

Note
L’agente speciale alfa, Nathan, sta indagando su un omicidio e per questo si reca a casa della vittima. Nel cercare qualche indizio, nota dei volumi riposti in libreria - che lo portano a pensare “Un tipo piuttosto estroverso” – e tra questi il Silmarillion di J.R.R. Tolkien. Nathan lo prende e apre la pagina indicata da un segnalibro che riporta il capitolo di Beren e Luthien.

Nathan Never Il torneo finale Numero 59, aprile 1996 Bonelli Editore
Brossura

La particolarità di questi riferimenti, oltre alla citazione dell’autore britannico e di alcune sue opere, è data che nel mondo futuristico di Never i libri sono rarissimi e introvabili, sostituiti da strumenti tecnologici.
Ultima piccola curiosità, Nathan Never è un “vero fan” di Tolkien e ce chi lo ha pure “intervistato” su questa sua passione. Qui il link all’intervista a ‘Nathan Never’ fatta da Elena Grecchi e Beppe Roncari per Endore, n. 3.