I Llargo sono una band indie-rock fondata nel 2009 da Christian De Cicco. Il gruppo è composto da Barbara Giuffrida, voce e tastiere della band, Christian De Cicco alla chitarra, Lele Garro al basso e contrabbasso, Silvio Centamore alla batteria.
L’album omonimo dei Llargo è composto da cinque brani, ognuno con riflessioni, significati ed essenzialità profonde che entrano dritte nell’animo, lasciando un segno profondo tra le nostre riflessioni con un tocco emotivo ed espressivo. Le cinque canzoni contenute nell’album sono: Things, So We Say, Surrender, Selfish Joy, Brother.
“Things” è un brano molto particolare. Attraverso la musicalità dolce delle note traspare una delicatezza emotiva che rende questa canzone il centro dell’intero album.
Nella canzone “Surrender” si percepisce una melodia straordinaria che accompagnata ad un testo riflessivo è in armonia con gli altri brani contenuti nell’album, porta in un’altra dimensione dove la mente diventa leggera dai pensieri affuscati e il rilassamento arriva nel nostro animo.
I llargo con il loro album omonimo hanno dimostrato un grande talento non solo nella struttura musicale ma anche nei concetti che trovano un equilibrio perfetto tra forma ed essenza del testo. I brani non sono distaccati tra loro ma si uniscono in una fusione di concetti e riflessioni che con maestria raffigurano lo stile della band.
Un album da ascoltare in profondità per arrivare ai messaggi nascosti che tra una nota e l’altra trasmettono equilibrio e tranquillità emotiva. I llargo con il loro album sono riusciti a raggiungere uno degli obiettivi fondamentali della lunga carriera artistica che li aspetta con musicalità delicata e testi espressivi che mettono alla luce il loro talento.
Quest’album può essere considerato come la chiave che apre il percorso tra la musica e il pensiero, un viaggio nelle profondità dell’anima accompagnato dalle note e dal testo di queste delicate e sensibili canzoni.
Written by Bernadette Amante