I matrimoni incestuosi dei faraoni

Da Sharebook @sharebook1

Usi e costumi di Antiche Civiltà.

“Perché i Faraoni sposavano figlie e sorelle?”
La domanda è spontanea ed altrettanto lo è la risposta: “Per conservare puro il sangue!”
Un fondo di verità c’è, ma ci sono altre cause: tradizionali, religiose e politiche.
E l’Egitto non era il solo Paese ad avere questa consuetudine: il babilonese Abramo aveva sposato la sorella Sarai; l’ittita Suppilulumia, di sorelle ne sposò addirittura due.
In realtà, l’incesto era ritenuto un reato e come tale punito, per la gente comune.
Perché, allora, quella pratica nelle famiglie reali?
In Egitto (e non soltanto in Egitto) il trono si tramandava per via femminile: durante il matriarcato, prima, e in retaggio di tale consuetudine, dopo.
Era la Grande Consorte Reale a possedere nelle vene il sangue divino (era sempre Figlia di Dio: basta dare uno sguardo al Tempio della regina Hutsepath) e lo trasmetteva alla principessa ereditaria assieme al diritto al trono.
Il principe ereditario lo riceveva dopo un complesso cerimoniale:
- le Nozze Divine della principessa nel Tempio Dinastico con il Dio Dinastico (Karnak, nel Nuovo Regno): uno dei misteri dell’Antico Egitto.
- Le Nozze Regali con la principessa
- l’atto sessuale e la mescolanza del sangue.
Lo Spirito Divino, attraverso tale cerimoniale, passava dalla principessa ereditaria in quello del principe ereditario: futuro Faraone. (di ciò abbiamo già parlato)
In teoria, ogni uomo poteva diventare Faraone, sposando la principessa ereditaria o la Regina in carica.
Il pericolo di guerre dinastiche tra principi e di conquista da parte di stranieri era reale ed elevato.
Il Faraone in carica, dunque, alla nascita della principessa ereditaria, le assegnava un marito: uno dei principi, naturalmente.
Così fece Seti I con suo figlio Ramesse II (che pure era già sposato con la borghese Nefertari)
Così fece Thutmosis I col figlio Thutmosis II, che lo dette in marito alla celeberrima Hutsepsut
Nota : si suppone che sia stato per evitare una guerra dinastica che la principessa Maritammon, figlia di Akhenaton e alla morte di Thut-ank-Ammon, si vide costretta a sposare il generale Horenreb, diventato successivamente Faraone: un Faraone usurpatore. Come i suoi discendenti: i

invia come e-mail

Grazie per il tuo interesse a sharebook.

NOTE: Il tuo indirizzo e-mail verrà utilizzato esclusivamente per far sapere alla persona che stai contattando che non si tratta di una mail di spam.

Your Email: * Your Name: * Send To: * Enter multiple addresses on separate lines or separate them with commas. Message Subject: (Your Name) ti consiglia di leggere questo articolo su sharebook Message Body: (Your Name) pensa che potrebbe interessanti questo articolo su sharebook. Your Personal Message:

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • in the neighborhood..////nei paraggi...

    Mentre sono qui che ascolto avidamente l'ultimo album di Appino (insomma...mi tocca ribadirlo- al cinema, sulla payTV, e nei negozi di dischi... Forza Pisa! Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Madhouse
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • #InviatoSpeciale: la vacanza di stile targata Veratour

    Avere figli significa anche dover riorganizzare le priorità e modificare (o meglio, adattare) alcune abitudini nella propria vita pre-figli. Possiamo predicare... Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Un geroglifico

    UN  GEROGLIFICO racconto di Ivano Mugnaini                  Avevo resistito, in qualche modo, alla vita. Avrei saputo resistere anche alla morte? Come l’avrei... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Dedalus642
    LIBRI, POESIE, RACCONTI
  • Privacy fra Spam e Cookies

    “Internet non è una cosa, non è un’entità, non è una organizzazione. Nessuno ne è proprietario, nessuno la gestisce. E’, semplicemente, tutti i computer... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Bloody Ivy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • 15 libri che mi hanno cambiato la vita ne abbiamo!?

    Accade, non spessissimo ma nemmeno troppo di rado, che un uomo mi influenzi.Questa volta l'onore è toccato a Jean Jacques, il quale ha scritto un ispiratorissim... Leggere il seguito

    Il 24 aprile 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • S'avvicina l'estate: tempo di palestra!

    Viviamo nell'era del 'tutto e subito', no?!I nostri genitori ci hanno abituato ad avere la pappa pronta: bastava battere i piedi per terra e ottenevamo le... Leggere il seguito

    Il 18 aprile 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI