I miei spaghetti ai ricci di mare!!!

Da Proselide

per il contest a colori:però..non sò se sono riuscita a rendere l'idea..dovrebbe predominare il colore nero-marrone..ricci di mare e cozze..insieme al bianco della pasta di semola di grano..

al di là dei colori..è un piatto semplicissimo e velocissimoche racchiude in sè sapori e profumi di mare unici!!! 

Ingredienti:- per 2 persone:
  • 10 -12 cozze ben lavate
  • 6 ricci di mare
  • 3-4 pomodorini pizzutelli
  • prezzemolo fresco tritato
  • olio evo buonissimo
  • sale e pepe
  • 1 spicchio d'aglio
  • vino bianco per sfumare
  • 2 rotolini di pasta fresca tipo troccoli, o spaghettoni di semola di grano duro

Procedimento:Importante è trovare dei ricci freschissimi!!!io li ho lasciati un paio d'ore a bagno in acqua salata fresca.Con grande pazienza dovete aprirli: risciacqaundo bene sotto l'acqua corrente fresca e raschiando intorno al foro centrale una parte degli aculei con la lama del coltello,per poi inserire a cuneo la lama nel foro in modo da aprira in 2 il riccio con un colpo secco..più..o meno..praticamente dovete evitare di mischiare la polpa delle uova con gli aculei..cosa a dir poco difficoltosa..io pian piano man mano che li aprivo su di un pittino raccoglievo il liquido e le uova cercando di scartare tutti gli aculei:

Ho tenuto da parte qualche mezzo riccio vuoto per decorare il piatto finale.Non avvilitevi arriverete ad aprire l'ultimo riccio che vi sembrerà una passeggiata..Tenete da parte la polpa e il succo,in una padella, sufficientemente grande da contenere anche la pasta,scaldate un filo d'olio evo, una spolverata di pepe e pochissimo sale,aggiungete 1 spicchio d'aglio pelato e privato del germe,aggiungete la cozzze pulite, alzate il fuoco e sfumate con abbondante vino bianco,Ricoprite e lasciate aprire bene tutte le cozze.Eliminate qualche guscio, aggiungete i pomodorini tagliati a cubetti, abbondante prezzemolo tritato e lasciate insaporire una decina di minuti a fuoco vivace scoperto.
Mettete a bollire l'acqua salata e cuocete la pasta un po' al dente.

Aggiungete nella padella della cozza la polpa e il sugo dei ricci,quindi scolatevi direttamente la pasta, 

Lasciate insaporire bene per qualche minuto, quindi impiattate,decorando con  qualche mezzo riccio!!

Io preferisco questo tipo di pasta di semola di grano duro, perchè assorbe divinamente il profumo e il sapore del sugo di pesce!!
Dimenticavo,attenzione al sale!!!

http://mollyincucina.blogspot.com/feeds/posts/default

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :