I migliori (eco)libri del 2014: i consigli di lettura di Econote!

Creato il 23 dicembre 2014 da Tazzina @tazzinadi

Un anno di letture con Econote.
Come ogni Natale arriva il tempo dei regali... e delle liste. Fare una lista significa prima di tutto mettere ordine, nella testa e sulla carta. Non è una classifica, non me la sento di mettere al primo, al secondo o al terzo posto un libro invece che un altro. Ma quello che intendo fare è sicuramente mettere insieme il meglio che il 2014 editoriale ci ha regalato in termini di libri legati a temi ambientali, all'ecologia, alla decrescita e alla sostenibilità.Si tratta di una selezione, da cui ovviamente partire per nuovi approfondimenti, percorsi personali.
Parto dall'ultimo letto: Pianeta Tossico di Giancarlo Sturloni,Piano B Edizioni. Perché con chiarezza e dono della sintesi riesce a organizzare una straordinaria mole di dati e riflessioni sulla situazione ambientale e climatica del nostro pianeta, mettendoci in guardia da noi stessi: le nostre esagerazioni, il nostro consumismo, ci distruggeranno.
Molto interessante è anche il libro di CristinaGabetti. A Passo leggero, Bompiani: un volume che fa appunto della leggerezza e della semplicità la sua cifra riconoscibile, e grazie a numerosi spunti personali e non solo fa riflettere sulla nostra impronta sul mondo.
Marianna Sansone si inserisce in questo solco, e con il suo ebook Fermitutti! (o almeno rallentate)edito da 40k ci racconta in modo semplice e ironico cosa significa premere leggermente sul pedale del freno della vita, per imparare a godersi un po' più le cose. E decrescere, sorridendo.
Ancora, molto interessante è stata la lettura di Latua impronta, di Mike Berners-Lee, Terre di mezzo, che elabora un saggio esauriente e risolutivo su quella che è l'impronta che quotidianamente lasciamo sulla Terra al nostro passaggio: è quella di un vecchio scarpone, oggi, e invece deve tornare ad essere quella piccola, di una bambina.
Infine, segnalazioni sparse anche per: Il magico potere del riordino di Marie Kondo, Al Verde! La sfida dell'economia ecologica di Mario Salomone, Sapori e Saperi di Anna Casella Paltrinieri e Il Marchese di Collinodi Giovanni Calvino e Giovanni Parisi. Da questa lista si può partire per costruire un percorso di “letture ecologiche” sempre diverse, la cosa importante è che stimolino la consapevolezza del lettore.
Buon Natale e buone letture da Econote!
[Grazie Antonio Benforte per questa preziosa lista...]

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Luci e ombre di Calabria

    Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Luz1971
    CULTURA, LIBRI
  • Al via l’estate TGS 2015! Preparativi per la partenza.

    Il conto alla rovescia è giunto al termine!! Si parte! Inghilterra arriviamo! La grande estate TGS Eurogroup prende il via DOMANI giovedì 2 luglio 2015. Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Tgs Eurogroup
    DIARIO PERSONALE
  • Jurassic World - senza spoiler

    Comprate il biglietto. Entrate in sala. Appena si spengono le luci spegnete il cervello. Non chiedete. Non pensate. Non dubitate. Allora Jurassic World sarà un... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Flavio
    CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI
  • Manga Planet Nuove Uscite Luglio 2015

    Salve Entucci !!!! Ecco le nuove uscite di questa prima settimana di luglio IN EVIDENZA - GRAPHIC NOVEL 7SUORE NINJA: LA SORELLA DEI MOSTRI di Davide La Rosa,... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Arwen
    LIBRI
  • Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia

    So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Madeline
    CULTURA, LIBRI
  • Clock Rewinders #17

    Buona sera amici lettori,pensavate mi fossi dimenticata eh!! No no, l'ultimo giorno del mese qui si festeggia con un recap di ciò che è avvenuto sul blog nel... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Eliza
    CULTURA, LIBRI