I primi acquisti libreschi dell'anno

Creato il 08 gennaio 2012 da Narratore @Narratore74

Sono un drogato… devo accettare questa condizione e cercare di viverla nel migliore dei modi. Non esiste una cura, non posso fare finta di niente e dire "che vuoi che sia, tanto uno in più o uno in meno…". No, non funziona proprio… C'è che utilizza sostanze psicotrope, chi si tracanna Jack Daniels come the freddo, e chi, come me, utilizza le parole stampate come stordente per la mente. Non riesco a stare lontano dalle librerie, il loro richiamo mi ammalia come le sirene di Ulisse, e finisce sempre che cedo e faccio ritorno all'ovile con un paio di tomi nuovi di zecca che vanno a rimpinguare le già strabordanti mensole della libreria. Ma che ci devo fare, non riesco a farne a meno. I libri sono una passione, una vocazione forse, che ho fin da piccolo. Ricordo ancora quando, verso i dodici anni, mia zia mi regalò un pacco con dieci libri (lei sì che la sapeva lunga…) e io non che non riuscivo a credere ai miei occhi. Beh, i tempi sono cambiati, così come i miei gusti, ma la magia dell'aprire un libro, tuffarmici dentro come se non ci fosse un domani e strabiliarmi di fronte alla capacità di un artista nel sapermi coinvolgere, no, quella non è mai cambiata. Affinata forse, ma sempre viva e pulsante. Insomma, tutto questo preambolo solo per rendervi partecipi dei miei ultimi acquisti post festività.
Si parte con 365 racconti horror per un anno. Quest'antologia l'avevo adocchiata da un po’, senza però mai soffermarmi troppo. Quando l'ho vista, lì, sullo scaffale, è scattato qualcosa e l'ho afferrata senza nemmeno pensarci. Penso che mi divertirà un mondo leggerla… Il secondo titolo è "Il primo giorno", Rhiannon Frater. Questo libro è un tarlo da qualche mese, al punto che se non lo avessi preso forse avrei avuto seri problemi fisici. Dopo aver partecipato a diversi giveaway in cui lo mettevano in palio, uscendone sempre con il becco asciutto, mi ero creato una tale scimmia che l'avrei acquistato anche se parlasse di teletubbies o my little pony. Poi vi dirò quando l'ho letto… E adesso veniamo ai due titoli più interessanti. Entrambi di un artista eclettico, indiscutibile, cinico e sprezzante come pochi, dal talento "talentuso", che risponde al nome di Chuck Palahniuk, riportno il titolo di "Cavie" e "Diary". Su questi vorrei spendere qualche parola in più ma preferisco tenermi tutto in serbo per le recensioni che ho già in mente di dedicargli. Sappiate solo che se non conoscete Palahniuk (davvero non lo conoscete???) dovete assolutamente  rimediare alla lacuna. È un maestro, un uomo che ha la scrittura nel dna, e si vede. Il suo stile è simile ad un polpo: vi avvinghia, vi trascina in un buco nero e profondo e non vi molla più. Non si può non leggere qualcosa di suo almeno una volta nella vita.
Con questo è tutto, con grande felicità del mio libraio di fiducia, e vi saluto rimandandovi alle future recensioni che farò di questi splendidi volumi. Stay tuned amici!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Nico Mingozzi – Unbelievable Monsters

    Torino - Martedì 21 aprile 2015 Raffaella De Chirico Arte Contemporanea presenta Unbelievable Monsters la mostra personale di Nico Mingozzi. L'artista... Leggere il seguito

    Il 13 aprile 2015 da   Fasterboy
    ARTE, CULTURA
  • Promozione ebook Oscar Mondadori!

    Ciao a tutti!Vi voglio segnalare una promozione Mondadori che avrà inizio tra pochissimi giorni. Pasqua si avvicina quindi, quale momento migliore per far scort... Leggere il seguito

    Il 16 marzo 2015 da   Simonbug78
    CULTURA, LIBRI
  • Fight Club

    Parlare a qualcuno di Fight Club credo che sia praticamente inutile, visto il successo ottenuto sia da parte del pubblico che da parte della critica…un attimo,... Leggere il seguito

    Il 14 marzo 2015 da   Fabio Buccolini
    CINEMA, CULTURA
  • Intervista con dario tonani.

    Ci siamo! E' il giorno dell'intervista con Dario Tonani.Chiunque fosse interessato ad approfondire le informazioni riguardanti l' autore, QUI trovate la mia... Leggere il seguito

    Il 06 marzo 2015 da   Nickparisi
    CULTURA
  • Vivere e morire a damasco: il vero volto del disastro siriano

    :::: :::: 27 febbraio, 2015 :::: “Congratulazioni alla Siria, il cui popolo ha resistito ad ogni forma di egemonia e di oppressione con tutti i mezzi... Leggere il seguito

    Il 28 febbraio 2015 da   Eurasia
    CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • Fight Club 2 – In arrivo la Graphic Novel

    Dalla penna di Chuck Palahniuk e dalla matita di Cameron Stewart sta per arrivare un sequel di Fight Club. Non si tratta di un libro e neppure di un film:... Leggere il seguito

    Il 26 febbraio 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA