I rampicanti: alcune cose da sapere

Da Lory663

Rampicanti anche in interno
Tra le specie rampicanti ve ne sono anche alcune adatte agli interni, come per esempio Cissus rhombifolia, che si prestano a ricoprire stipiti, spalliere di librerie o strutture create appositamente con effetti molto decorativi. Anche per queste piante è però necessario ricordare che le dimensioni del vaso andranno calcolate in relazione alla massa vegetale che verrà prodotta e non in rapporto alla dimensione dei soli fusti.
Attenti al muro
Le piante rampicanti provviste di radici aeree, come alcune specie di edera, possono danneggiare l'intonaco del muro e diventare un rifugio di insetti e piccoli animali amanti dell'ombra e della frescura. In questo caso è meglio lasciare le piante staccate dall'edificio, provvedendo al loro sostegno con graticci, reti, pali o altro materiale, in modo da creare una camera d'aria tra queste e il muro.
Una struttura a ombrello
Alcuni rampicanti, quando hanno raggiunto un certo sviluppo del fusto, possono essere allevati a ombrello, con rami ricadenti, utilizzando come supporto una particolare struttura a raggi. Si può scegliere per le speice più robuste, come il glicine, sulle quali si interviene con potature di formazione e di conservazione della forma.
Più piccole in vaso
Molte specie rampicanti si prestano ad essere coltivate anche in vaso, su balconi e terrazzi, conservando le loro caratteristiche di colore, fioritura e profumo. L'unica vera differenza, rispetto alla coltivazione in piena terra, riguarda lo sviluppo dei singoli esemplari che si mantengono entro dimensioni notevolmente inferiori rispetto a quelle che possono raggiungere in giardino con una buona esposizone. 
Articoli correlati
  • Note generali sui rampicanti
  • Come si coltivano i rampicanti su una terrazza
  • Le nostre piante

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Novità Biofficina Toscana: fluidi bifasici multifunzione per l’estate!

    Per affrontare al meglio l'estate l'azienda italiana Biofficina Toscana ha realizzato per le amanti del beauty e del bio due fluidi bifasici profumati per corpo... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Kalisiabeauty
    PER LEI
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Idee fai da te per riciclare vecchie sedie

    Riciclare le vecchie sedie e ricavarne oggetti e complementi d'arredo utili e belli? Più che possibile; ecco una ricca raccolta di idee e semplici tutorial per... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Maddalena R.
    FAI DA TE, PER LEI, TALENTI
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY