![I ROMANZI DI MONTALBANO](http://m2.paperblog.com/i/7/76027/i-romanzi-di-montalbano-L-1.jpeg)
Editore: Sellerio editore
Data di pubblicazione: dal 1996 al 2010
Costo del Libro: dai 10.00 agli 11.50 €
A cura di: Andrea Camilleri
![I ROMANZI DI MONTALBANO](http://m2.paperblog.com/i/7/76027/i-romanzi-di-montalbano-L-2.jpeg)
MEKE:
quelle che vedete al lato sono le copertine di tutti i gialli di camilleri che parlano del commissario Montalbano. spero potrete capire il perché della mia lunga assenza, ma era un compito che mi ero prefissa quello di leggere tutti i romanzi ed i racconti prima di parlarne perché mi è parso da subito che per poterne cogliere alcune sfumature si dovesse averne una visione d'insieme ed ho tenuto fede al mio compito leggero tutti i romanzi ed i racconti prima di venire qui a
![I ROMANZI DI MONTALBANO](http://m2.paperblog.com/i/7/76027/i-romanzi-di-montalbano-L-3.jpeg)
inanzi tutto devo dire che ho trovato bellissimi tutti i suoi romanzi, avvincenti, coinvolgenti, pieni di vita e di un'aria tipicamente siciliana, e non solo per il dialetto che viene usato in maniera sempre più pesante via via che passano i romanzi, ma per gli accenni, gli scorci di paesaggio che ti trascinano su coste limpide e violentate dal vento e dall'uomo, in territori aspri e avversi dove è possibile perdersi.
forse proprio la malia del primo romanzo mi ha poi spinto a
![I ROMANZI DI MONTALBANO](http://m2.paperblog.com/i/7/76027/i-romanzi-di-montalbano-L-4.jpeg)
passando ad una critica più costruttiva, devo dire che alcune cose saltano agli occhi leggendo tutto di seguito il corpus librario: intanto un uso sempre più
![I ROMANZI DI MONTALBANO](http://m2.paperblog.com/i/7/76027/i-romanzi-di-montalbano-L-5.jpeg)
inoltre si sente una vena di amarezza, di malinconia e di rifiuto che procede nei
infine la solitudine. montalbano, nonostante sia Legato a Livia da anni,
nonostante le sue amicizie, e le sue conoscenze è un uomo terribilmente solo,
ho amato molto tutti questi romanzi, nella loro particolarità e nella loro tristezza che in alcune pagine è più presente in altre quasi non si trova.
infine ho amato come Camilleri tratta il cibo: ogni pagina dei romanzi ha un riferimento all'appetito lupigno del commissario che ama la buona tavola e mangia regolarmente prelibatezze tipiche della cucina sicula, con una dovizia di
consiglio assolutamente di leggerli, e consiglio anche di fare come ho fatto io, leggendoli di seguito ed in ordine cronologico: si leggono abbastanza
buona lettura, e... buon appetito.