Buongiorno amiche ed amici da Eliana,come va? spero bene,oggi armiamoci di palette terriccio e contenitori perchè vedremo di dare al nostro balcone qualcosa che lo possa rendere bello anche in giornate “uggiose” tipiche dell’autunno.Incominciamo e prendiamo in considerazione un classico le eriche, che accanto ai toni del rosa e del viola, offrono quelli più insoliti del bronzo e del rame, del verde dorato e dell’arancio bruno, come Erica vagans, i cui fiori porpora in ottobre virano al marrone e la tardiva E. mediterranea “Brightness”, con foglie ramate e boccioli rosso-bronzo. Fioriscono in autunno inoltrato e i fiori possono durare diversi mesi. Amano il sole o la mezz’ombra, chiedono un terreno acido e non amano il secco, quindi attenzione a non far asciugare il terriccio.Non possono mancare le margherite, gli astri settembrini e i crisantemi coreani dai piccoli fiori con colori appariscenti, ruggine, prugna, arancio e oro, di grande durata. Crescono bene in vaso, dove regalano un’abbondanza di corolle che persistono per molte settimane, persino sotto le brinate. Il loro prorompente portamento a cespuglio può essere addomesticato in forme di piramide o alberello, soluzione consigliabile dove c’è poco spazio a terra, ed anche per alternare le altezze con piante di forma più compatta. Riservate loro una posizione protetta ma luminosa, bagnateli regolarmente e cimateli per mantenerli ordinati.
I ciclamini autunnali uniscono alla bellezza un profumo dolce e delicato, come quello di Cyclamen neapolitanum, C. europaeum o C. cyprium, che fiorisce fino alla primavera. Resistono bene al gelo, purché in posizione riparata. Teneteli al fresco e alla luce, evitando il sole diretto.I veri custodi dei colori accesi dell’autunno sono però i fogliami. Anche in terrazzo è possibile giocare con le foglie per completare composizioni che carpiscano davvero lo spirito della stagione. A partire da Heuchera, nelle varietà “Palace Purple”, con grandi foglie color prugna, e “Pewter Moon”, a foglia variegata sui toni del marrone. Per accendere di giallo oro o di rosso fuoco una composizione scegliete invece Coleus blumei, che però esige una posizione riparata perché teme il gelo. Interessante per realizzare contrasti cromatici è Senecio bicolor dalle foglie argentee. E poi c’è il folto gruppo delle graminacee, dai fogliami soffici e lievi, con colori dorati e argentei, leggeri come il loro portamento.Quindi diamo spazio alla nostra fantasia alla nostra maualità e vedremo che risultati ci daranno queste belle piante autunnali.Ringrazio Maria Stella da Cuneo che mi ha mandato pensate in una busta una bellissima rosa essiccata,grazie veramente ora questa rosa cara Maria stella fa bella mostra di se quì in redazione.Termino il mio post un abbraccio da ELIANA
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Pomodori come il prezzemolo
Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito
Il 28 giugno 2015 da Ortoweblog
GIARDINAGGIO, HOBBY -
letture verdi per l’estate 2015 – 1
I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2015 da Aboutgarden
GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE -
Fiore di cactus
È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Ortoweblog
GIARDINAGGIO, HOBBY -
Le piante succulente
Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Lory663
GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI -
Nepenthes Ventrata
Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Antonio Caliandro
LIFESTYLE -
Come in un libro di fiabe (su Houzz)
Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Lidiazitara
GIARDINAGGIO, HOBBY