Ieri un’altra donna è stata picchiata

Creato il 31 gennaio 2014 da Michelepinassi @michele_pinassi

Ieri un’altra donna è stata picchiata, sotto gli occhi delle telecamere, in diretta nazionale.

Uno spettacolo indegno, raccapricciante, vergognoso: quella mano, violenta, diretta sul viso della cittadina deputata del MoVimento 5 Stelle, Loredana Lupo.

Vogliamo tacere davanti a questo atto di violenza, gratuito, su una donna ? Oppure lo giustifichiamo perché “è una deputata grillina” e, come viene detto spesso per tante donne maltrattate, “se l’è cercata“ ?

No, non possiamo giustificare un tale atto, rivolto prima di tutto verso una persona, in un luogo che dovrebbe rappresentare l’intero Paese: alzi la mano chi si sente rappresentato dal deputato Dambruoso !

Oggi vedremo il livello di ipocrisia del nostro Paese. Vedremo se le tante associazioni femministe, come “Se non ora, quando ?” alzeranno la mano per chiedere giustizia. Vedremo se chi si riempie la bocca di termini come “femminicidio”, “rispetto dei diritti umani”, “rispetto delle donne” avrà il coraggio di alzare la testa oppure si volterà dall’altra parte.

Perché in Loredana Lupo io vedo una cittadina impegnata in politica, con le proprie rispettabili idee e con il diritto di esprimerle. E non vedo alcun diritto, neppure da parte di un Questore di Scelta Civica, di alzarle le mani contro.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ho scoperto che la Carmen è in francese

    Sabato mattina dovevo fare dei lavori domestici molto urgenti, ossia fotografare dei quadri per rivenderli su Depop. Siccome ero già sufficientemente incazzata... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Gynepraio
    OPINIONI, TALENTI
  • Dopo il Diluvio: LaChapelle sbrana la cronaca

    Roma Il Palazzo delle Esposizioni, l’imponente sede culturale in via Nazionale, ospita fino a metà settembre una mostra di grande impatto visivo ed emotivo. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Dfalcicchio
    CULTURA, OPINIONI
  • La geometria sacra della creazione

    Stan Tenen Una lunga intervista con lo studioso americano Stan Tenen, fondatore del Progetto Meru e scopritore di un codice geometrico universale codificato... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Su una nuova lettura della genesi

    Pubblichiamo volentieri una relazione di Luca Lamonaca sulla Genesi, (o sul Genesi se ne parliamo come libro). Lamonaca riporta il pensiero di Carlo Enzo... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Noi e loro

    Generale, il tuo carro armato è una macchina potente Spiana un bosco e sfracella cento uomini. Ma ha un difetto: ha bisogno di un carrista. Generale, il tuo... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • I CATARI secondo ANTONIN GADAL

    Chi è Antonin Gadal Il Sabarthez è questa contrada montagnosa, disseminata di grotte impressionanti, ai piedi delle quali scorre il fiume Ariège. Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI