L’Arena di Verona si conferma anche quest’anno come il tempio italiano della lirica, preparandosi ad un “Festival Lirico Areniano” che, proprio durante il corso del 2013 festeggerà, ed alla grande, i suoi primi 100 anni di storia.
È semplicemente l’Arena di Verona, il nostro teatro all’aperto più conosciuto al mondo, che proprio in occasione di questi primi 100 anni del proprio Festival rinnova la sua vocazione internazionale ospitando un carnet di eventi che promettono di portare nel capoluogo scaligero fiumi di visitatori da ogni parte del mondo.
La vendita dei biglietti per il Festival Lirico di Verona è già aperta e la possibilità di assistere ad un avvenimento tanto importante attira turisti da ogni parte del mondo.
E non potrebbe essere altrimenti di fronte ad un Festival che apre i battenti con il meglio della musica lirica mondiale riunendo, in un’unica serata, Andrea Bocelli, Placido
I tre tenori, così come in quella notte a Caracalla quando ancora splendeva la stella del nostro compianto Pavarotti, 20 anni dopo, con l’aggiunta del nostro Bocelli, tornano a regalare al pubblico mondiale uno spettacolo senza precedenti sulle note di Giuseppe Verdi.
Proprio la musica del compositore parmigiano sarà il filo conduttore di questa centesima edizione del Festival Lirico Areniano, e non
Il Festival ha interrotto le sue rappresentazioni soltanto in occasione dei due conflitti mondiali, ma eccezion fatta per la guerra, negli anni ha sempre garantito rappresentazioni di grandissima qualità e di fortissimo impatto scenografico, tali da poter essere rappresentate nel migliore dei modi proprio nell’arena di Verona.