Infatti, non sono solo le imperfezioni, le rughe, i brufoletti, le occhiaie, i contorni rilassati (e chi più ne ha più ne metta!) ad offuscare la bellezza del viso. Il colore dell'incarnato è altrettanto fondamentale per dare l'effetto "bonne mine": lo splendore naturale della pelle, fresca, tonica, luminosa che conferisce all'aspetto un'immagine sana e attraente.
Questo lo sapevo, lo sapete anche voi (è anche per questo esistono fondotinta, creme colorate e lampade UVA...), ma l'ho ulteriormente fissato in mente quando ho seguito il corso di photoshop: per migliorare la foto di una modella siamo partiti proprio dal colore della pelle: aggiungi un po' di rosa qui, togli un po' di blu là, sistema i toni del giallo, aggiungi un po' di effetto abbronzatura.... in un attimo, e senza fare altro, la ragazza della foto era già molto più bella!

Beh che fare? Mi sono guardata allo specchio, verso le 18.00... desolata.... gli specchi dei bagni dell'ufficio sono impietosi. Evidenziano per bene tutti i difetti e quando esci devi fare finta di niente e ricordarti che non è vero! Che, dopotutto, è colpa del neon!
Quindi stasera farò due cose per combattere il colorito spento, tipico, in questo caso, della stanchezza eccessiva. E sono due cose naturali e semplicissime: il sonno, innanzitutto. Una bella dormita rigenerante è quello che ci vuole (vedi post: "La notte porta consiglio... e rigenera la pelle").
Secondo: un bel peeling naturale alle mandorle:dopo Natale e dopo l'Epifania mi ritrovo con la casa piena di frutta secca. Prendo una dozzina di mandorle, le metto nel frullatore e le trito. Aggiungo qualche goccia di olio di mandorle dolci e passo delicatamente sul viso inumidito con acqua tiepida. Piccoli massaggi circolari verso l'esterno e verso il collo. Sciacquo. Questo peeling è ossigenante e anche antirughe, aiuta a rinnovare la luminosità del viso e lascia la pelle morbidissima e levigata. Poi una bella maschera idratante (quella che ho in casa, non importa la marca, basta che sia bella morbida, ricca e idratante) che non tolgo prima di andare a dormire. La mescolo con qualche goccia di olio di rosa e la lascio in posa (tanto è trasparente, mio marito mica si accorge!). E vado a dormire..... domani, che devo andare a Bergamo per lavoro, vorrei dare la parvenza di essere riposatissssssssima!