Il dono, una fiaba poetica di Michele Gentile

Creato il 22 marzo 2023 da Gliscrittori

Libri Comunicato stampa. Il dono una fiaba poetica di Michele Gentile (Masciulli Edizioni). Una fiaba, a metà tra prosa e poesia, con la prefazione di Gianni Maritati, un libro solidale che sostiene la casa-famiglia “Chiara e Francesco”.

Ammiro chi non ce la fa
chi resta coerente con il suo dolore.
Chi non si mette in salvo
chi non resiste alle assenze.
Ammiro chi si arrende
chi non è più connesso,
chi non risponde
chiamato a rialzarsi
e rimane in balia di se stesso.
Ammiro chi è fermo
chi resta indietro
chi non si ritrova,
chi si aggira come uno spettro
tra i meandri della memoria. Michele Gentile, Il dono


Il dono

di Michele Gentile
Masciulli Edizioni
Fiaba | Poesia
ISBN 978-8885515970
cartaceo 12,00€

Quarta

È complicato inserire Il Dono in un genere letterario convenzionale. Il libro ha i connotati di una fiaba nel suo incedere, scritta a metà tra prosa e poesia. Essenzialmente è il fattore lirico ad alimentare le pagine dell’opera considerando che la poesia è presente non solo nei versi della breve silloge che chiude il libro, ma si mostra in tutta la narrazione di questa vicenda. È la storia del piccolo Giuseppino, rimasto orfano di madre, con un padre assente, e che trova sostegno in Amir, africano sfuggito ai conflitti del suo paese di origine. Il tutto è ambientato nel fantasioso borgo mediterraneo di Roccasolenne, dove il mare è sinonimo di libertà e speranza, dove il bambino si fa cullare dai suoi infiniti orizzonti, trovando sollievo in mondi immaginari e distanti.
Il Dono, che porta la prefazione di Gianni Maritati, scrittore e giornalista del Tg1, si configura anche materialmente quale dono, dato che l’intero ricavato delle vendite andrà a sostenere le attività della Onlus casa-famiglia “Chiara e Francesco” (www.chiaraefrancesco.it)

Per il suo "alto destino sociale" il libro è stato presentato e premiato con una menzione d'onore lo scorso 6 febbraio a Casa Sanremo. Ogni copia venduta è una donazione intera alla casa famiglia "Chiara e Francesco" di Pomezia Rm.



Michele Gentile


Michele Gentile, aforista e poeta, nasce a Ostia-Roma il 4 gennaio 1972. Legatissimo alla sua città, amante del mare e della natura, crede nell’assoluto e necessario valore della poesia come strumento di crescita intellettuale. Laureato in Lettere, è ideatore e organizzatore del premio internazionale di poesia per bambini e ragazzi "Un Mare di Poesia", ideatore e curatore del Festival Nazionale di poesia "La Rocca dei Poeti", ideatore e organizzatore della rassegna culturale "Lettere in Viaggio", ideatore e fondatore della Nazionale Italiana Calcio Poeti. Ha pubblicato i romanzi I Respiri del Mare, I Graffi del Buio, L'Orologio Parallelo per la narrativa, Sassi nel Fiume, Lungo il Sentiero, Io abito qui, D’Amaro e d’Amore, Ordalia, Nomenclatura di un tramonto, Aforismitudine, Il Dono, Ostia , L’urgenza della pioggia e Come il mare per la poesia.