Il far west australiano

Creato il 11 ottobre 2012 da Guidoeug @EugenioGuidotti

Charters Towers, QLD, 10 ott 2012, ore 13:07, Mac Donald’s

Arriva un momento, durante un qualunque viaggio lungo la costa del Queensland, in cui ci si chiede che cosa c’è oltre al sogno. Che c’è al di là della collina? Cosa c’è dietro quella sottile striscia di alture che separano la regione costiera dal resto del continente australiano? Oggi è stato il mio momento, e oggi sono andato avedere.

Lasciando Townsville lungo la Flinders Highway, si sente subito la mancanza del mare. La temperatura è torrida, la strada sullo sfondo inizia a tremolare e tutto intorno non c’è nulla. A perdita d’occhio solo terra rossastra coperta da erba secca e qualche macchia di alberi. Ogni tanto si incontrano delle abitazioni, per lo più baracche di lamiera o case di legno. Difficile dire se siano o meno abitate. Spesso si incontrano carcasse di animali morti lungo la strada, con uccelli simili a grandi aquile marroni che ci roteano sopra o intente a divorarne i resti sull’asfalto. La sensazione di vivere nei cartoni animati del Fer West è molto forte. Questa sensazione si acquisce a Ravenwood, una città di 190 abitanti a circa 75 km a sud dalla Highway principale. Questa città era una città mineraria cresciuta per via dell’oro che era stato trovato nei suoi campi. Oggi l’oro non c’è più, così come non ci sono più tutti gli uomini che lo cercavano alla fine dell’800. Però sono rimasti tanti rottami a testimoniare la corsa all’oro passata e soprattutto alcuni edifici storici e l’atmosfera di questa città semi fantasma. Appena giunti in città ci si chiede se sia o meno la città che si cercava. Nessuno alla vista, case dall’aspetto di baracche circondate da lunghe erbe gialle e arse dal sole e polvere alzata dall’aria torrida che spira dall’outback. Un vecchio albergo, vecchio almeno quanto la città, ospita alcune persone che guardando al mio van con un dragone disegnato sul fianco con un occhio a metà tra il ridicolo e lo stupore. Non so quanta gente passi di qui, ma sono sicuro che dagli abitanti sono visti come pazzi. Chissà chi siano veramente i pazzi. Proseguendo lungo la strada una chiesetta sulla collina saluta i viaggiatori che avanzano sulla carreggiata. E’ davvero una costruzione in stile “casa nella prateria”. Costruita in legno, su un’ altura, con il vecchio cancello di pietra ancora in piedi ed il piccolo campanile esterno con attaccata la campana. Mi immagino persone venirci ancora in chiesa la domenica; le donne con il fazzoletto bianco in testa e lunghi vestiti a pizzi mentre gli uomini hanno lunghi baffi neri, cappelli a tesa larga ed abiti scuri.

Lì vicino un cartello attaccato ad un palo reca la scritta “Halloween Ball”. E’ situato dinnanzi ad una tettoia coperta solo per tre lati. E’ tipo la balera del paese, il luogo di assemblea degli abitanti in occasione di feste o cerimonie speciali. La prossima è quella di halloween e pensare che tutti gli abitanti si troveranno lì, che tutti sapranno chi manca o chi è sparito a metà serata mi fa sorridere e venire i brividi allo stesso tempo. Chissà come deve essere la vita in un posto così. Una vita di altri tempi senz’altro, a contatto con la natura e con i compaesani come forse non accade più.

Seguendo la Highway si giunge infine a Charters Towers, una città molto più grande ma dall’atmosfera simile. Lungo la strada si vedono carri pieni di bestiame ed al Mac Donald’s la bacheca cittadina riporta gli eventi di tornei e rodei. Anche qui, tutto un altro mondo. La costa e la civiltà sono lontani anni luce e l’Australia che mi immaginavo è un po’ più vicina. Yee Haaa.

P:S. L’unica costante è che nei mac Donald’s la gente beve frappè al cioccolato con panna montata mentre ingurgita Big Mac e patatine. Anche i bambini. Brividi di altro genere….



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • "And i say just stay cool, stay humble, stay beautiful and just do the work.":...

    Halloween? Davvero l'ultima volta che abbiamo scritto è stato HALLOWEEN?Cari amici di Nerd in Canada: ben ritrovati e scusateci tanto. Leggere il seguito

    Il 23 gennaio 2015 da   Nerdincanada
    ITALIANI NEL MONDO
  • 1191 - Tre anni

    Novembre e' un mese ricco di compleanni... abbiamo festeggiato Noah, abbiamo festeggiato Ace, abbiamo festeggiato la Picci... qui dal vivo abbiamo festeggiato... Leggere il seguito

    Il 02 dicembre 2014 da   Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Le dure feste da dottoranda

    Essere una dottoranda in scienze sociali tendenzialmente e' faticoso. Metti caso che arriva una festa come il Thanksgiving: ti tocca metterti a parlare di... Leggere il seguito

    Il 02 dicembre 2014 da   Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI
  • Per Capodanno scegli la Romania sulle orme di Dracula

    KING HOLIDAYS: CAPODANNO ALTERNATIVO SULLE ORME DI DRACULA “Che razza d’uomo è questo, o che razza di creatura con sembianze d’uomo? Sono sopraffatto dal terror... Leggere il seguito

    Il 27 novembre 2014 da   Yellowflate
    VIAGGI
  • NATALE: quello che amo..

    Sembra sempre mancare pochi giorni al Natale, soprattutto passata la festa di Halloween, il Natale è arrivato! I negozi sfoggiano le loro vetrine migliori con... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2014 da   Diariodiunaviaggiatricesuperstar
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Quinto Mese: Let’s Party!

    UMORE qualche giorno è stato un po’ noioso, ma tutto il resto è andato alla perfezione! HOST FAMILY Con i miei bambini, va sempre tutto alla normalità, piano... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2014 da   Chalkandcheese
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO