Il film che "Good Kill" poteva essere

Creato il 19 settembre 2014 da Samuelesestieri


Rielaborando il cinema di Andrew Niccol: trovate geniali imprigionate in script che non osano, con l'impressione che il regista non creda mai abbastanza nel potere delle sue immagini. Opere tutte "in potenza", metafore dove ogni intuizione viene esplicitata fino al midollo. "Good Kill" ne è l'esempio più calzante: ruota intorno a un tema che non potrebbe essere più attuale, quello dei droni pilotati a distanza dagli americani per combattere il nemico. Parte con una prima parte folgorante, tutta basata sull'idea della distanza, di un "occhio che uccide" e che combatte la guerra direttamente da Las Vegas. Spunti teorici a gogò, parabola narrativa prevedibile ma funzionale che (ben) focalizza l'anestesia del guerriero digitale, di colui che uccide senza mai sporcarsi in prima persona. Alla carne del corpo vengono sostituiti i pixel dell'immagine digitale. Eppure Niccol finisce per svuotare la forza della sua immagine (e della sua idea) per urlare in faccia tutto - ma proprio tutto - al suo spettatore, e finendo per perdersi in un finale di dubbia - e pericolosa - moralità.
Si vede "Good Kill" mentre si immagina il film che avrebbe potuto essere ma che, purtroppo, non è.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • all'ombra del conflitto in Texas...

    ambientato nel sud degli Stati Uniti poco dopo il flagello della guerra civile, Echoes of War è un western-drama che difficilmente vedremo nelle nostre lande,... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Omar
    CULTURA, LIBRI
  • Bollalmanacco On Demand: Paganini (1989)

    "Fuggire da Niccolò è fuggire dalla vita"E allora fatemi morire, vi prego!!!!Prima lo pensavo e basta. Ora sono STRAsicura che Obsidian mi odii. Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Babol81
    CINEMA, CULTURA
  • Annunciato il sequel di Trainspotting, Porno, con Ewan McGregor

    La conferma dell’attore scozzese al film Porno arriva durante l’Endinburgh Film Festival.Per partecipare a Porno, il sequel del romanzo di Irwine Welsh, Ewan... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic World (3D)

    Isla Nublar. Il sogno di John Hammond (Richard Attenborough), riportare in vita i dinosauri e dedicare loro un parco a tema visitabile come un qualsiasi giardin... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Af68
    CINEMA, CULTURA
  • BAFTA A Life in Pictures: Johnnie To

    [English version below]Un post veloce, scritto sull'autobus mentre rientro dall'evento BAFTA A Life in Pictures: Johnnie To.Per me i film di Johnnie To sono... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Automaticjoy
    ASIA, CINEMA, CULTURA
  • Pitch perfect 2

    Regia: Elizabeth BanksOrigine: USAAnno: 2015Durata: 115'La trama (con parole mie): le Barden Bellas, alle spalle un'esibizione a dir poco sconvolgente al Lincol... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA